
La consegna al Comune degli scatoloni con le sciarpe
Milano - Sciarpe 'taroccate' ma calde. Confiscate dalla Guardia di Finanza e 'liberate' dal giudice, Palazzo Marino le destinerà ai senza dimora e alle associazioni del Terzo settore con cui collabora nell’ambito del 'Piano freddo'. Si tratta di migliaia di capi contraffatti, con marchi (falsi) di lusso, che sono stati confiscati lo scorso anno e per i quali il giudice per le indagini preliminari ha autorizzato con un’ordinanza la cessione a titolo gratuito a enti benefici. Tutta merce al centro di un’indagine, coordinata dalla Procura, a contrasto di un’organizzazione dedita alla produzione e commercializzazione, anche all’estero, di capi di abbigliamento con marchio non originale. Traffico reso possibile anche grazie alla collaborazione di numerose altre aziende sparse sull’intero territorio nazionale, nonché al reimpiego dei capitali di provenienza illecita.
La giunta Sala, con una delibera, ne ha accettato la donazione con l’impegno di destinare le sciarpe ai senza dimora ospiti dei centri cittadini aperti da novembre a marzo per il 'Piano freddo', ma anche ai cosiddetti irriducibili della strada, persone che non accettano il ricovero nelle strutture. La distribuzione a questi ultimi avverrà tramite la rete delle Unità mobili (coordinata dal Comune di Milano) che fa un lavoro di monitoraggio diurno e notturno di chi vive per strada e attraverso i nove centri diurni presenti in città.
"Nelle sere invernali - spiega l’assessore al Welfare e salute Lamberto Bertolé - gli operatori e le operatrici delle Unitá mobili coordinate dal Comune di Milano sono attrezzati per fornire ai senza dimora pasti e indumenti caldi e supportare, in questo modo, anche chi rifiuta l’ospitalità nei centri cittadini. Accogliamo quindi con molto favore questa donazione che rappresenta un aiuto concreto per chi non ha una casa e un’occasione per trasformare il frutto di un’attività illegale in qualcosa di buono e utile per la collettività".
Importante è intervenire tempestivamente per assistere le persone in difficoltà, anche in vista del possibile grande freddo previsto per i prossimi giorni. A questo scopo è attivo 24 ore su 24 il servizio segnalazioni del Comune di Milano che risponde allo 0288447646 e raccoglie le segnalazioni dei cittadini.