CHRISTIAN SORMANI
Cronaca

Sassate alle finestre della scuola: ancora danni alle elementari

Rescaldina, dopo i furti i vandalismi alla primaria Dante Alighieri: "Che tristezza"

di Christian Sormani

Prima furti, ora vandalismi. Non c’è pace per le scuole rescaldinesi finite nel mirino dei vandali che le hanno danneggiate. In particolare la scuola primaria Dante Alighieri di via Mazzini che è stata colpita da diverse sassate che hanno mandato in frantumi tre vetrate. Secondo una prima ricostruzione il vandalismo sarebbe avvenuto mercoledì, ma sono ignoti i protagonisti del gesto rimasti quindi impuniti. Sui social sono stati diversi i commenti indignati nei confronti del gesto: "Qualche povero idiota si diverte a prendere ancora di mira la scuola. La bravata si è trasformata in reato. Il gesto si qualifica per quello che siete e produrrà le sue conseguenze. Quando avrete rotto tutti i vetri, cosa vi resterà? Un senso di onnipotenza, con la sicurezza di averla fatta franca?" ha commentato Marisa. "Che tristezza infinita veramente e realmente impossibile pensare che non sia rimasto nel loro animo proprio nulla di ciò che è stato loro insegnato" ha spiegato Giuliana. Qualcuno, come Fabrizio, chiede sorveglianza: "Non so se possano installare delle telecamere perimetrali, dico non lo so, perché non so come si possano configurare in materia di privacy. Non è la prima volta che vedo finestre rotte in quella povera scuola. Un gesto vile senza giustificazione alcuna".

Nei giorni scorsi ci sarebbero stati anche dei furti all’interno del plesso scolastico. Non è la prima volta che in paese sono stati segnalati vandalismi alle strutture pubbliche. Tempo fa è toccato anche alla barca creata nel bosco della pace. "Le intemperie, ma, soprattutto, la stupidità di alcuni vandali, hanno danneggiato la Barca nel Bosco della Pace – ha spiegato l’associazione culturale Articolonove -. Ma tranquilli. I bambini e i ragazzi delle scuole di Rescaldina e Rescalda insieme al Nido e al Cdd, hanno lavorato per darle una nuova veste e hanno realizzato nuovi disegni per le fiancate. Ancora qualche settimana e il restauro sarà terminato. E se il Covid sarà sotto controllo, potremo festeggiare insieme". In passato vandalismi anche a statue e pertinenze pubbliche.