REDAZIONE MILANO

Sant’Ambrogio dei bambini: disegni in mostra a Rozzano Vecchio

Il comitato di quartiere ha ideato il concorso e attaccato 350 opere, "uniamo un pizzico di arte, cultura e ricorrenza religiosa"

La città si trasforma in una galleria a cielo aperto per ospitare circa 350 disegni su Sant’Ambrogio fatti dai ragazzini delle scuole.

L’idea è nata dal comitato di quartiere di Rozzano Vecchio, che ha ideato una mostra sul territorio per Sant’Ambrogio.

Oscar Bersi, uno dei promotori dell’iniziativa, ha creato 10 schede con la breve storia di Sant’Ambrogio e alcune curiosità sul Patrono della città.

Contestualmente è stato lanciato un concorso di disegno in collaborazione con la scuola primaria Fratelli Cervi.

"Abbiamo attaccato in giro, con la cortese ospitalità dei commercianti e delle associazioni, circa 350 disegni dei bambini – spiega Bersi – aventi per tema: “La luce, Sant’Ambrogio e il Natale“". Così nelle vie di Rozzano Vecchio è possibile ammirare i lavori degli alunni della Fratelli Cervi esposti sulle vetrine di molte attività commerciali, sulle pensiline dei tram, sui pali della luce, all’esterno dei portici di aree commerciali e aziende di servizi.

Moltissimi i cittadini interessati e attratti dallo scoprire la storia di Sant’Ambrogio in un modo diverso e allegro.

"Diamo il nostro contributo cercando di fare un lavoro anche per i non credenti, cercando di unire un pizzico di arte, cultura e curiosità alla classica ricorrenza religiosa. In un periodo in cui non è possibile fare feste, mercatini o rappresentazioni e recite, ci tenevamo a creare comunque qualcosa per queste giornate – aggiunge Bersi –. Una mostra all’aperto con la partecipazione del quartiere".

Massimiliano Saggese