
Michelle Hunziker vestita da bouquet di fiori al Festival di Sanremo 2018
Milano, 11 febbraio 2018 -
Ogni settimana lo sguardo di Roberto Brivio affilato in decenni di satira, esercitata come attore, scrittore e chansonnier, illuminerà angoli della Grande Milano di oggi: i suoi vizi, le sue virtù e soprattutto la sua gente, da raccontare con irriverenza e tenerezza, come sa fare lui. E in lingua madre: il dialetto milanese.
S.Remo semper S. Remo perché l’è stada la settimana del Sant che Pippo Baudo ha ciappà come bandera per descriv i tanti partecipazion che el presentador per eccellenza de la television italiana l’ha faa. Senti no la soa mancanza e sont content che l’ha lassà el post a on quai alter, ma devi dì che el gh’aveva ona esperienza che la bastava per impienì el schermo senza tanti freguj de spettacol, tanti spaccaa de palck scenic, che da un po’ de ann a ‘sta part servissen domà per dà on ritmo (pien de pause), impienì i voeud de ona trasmissiun che la dovarissa stà in pè domà per i canzon. Quest ann el Baglioni l’ha esagerà e l’ha impienì i serad con tucc che canten canzon vecc, motiv intramontabil. E se da ona part, come l’ha dit Memo Remigi, la terza sira del festival, gh’è de ringraziall per avè incentrà la manifestazion su la musica, dall’altra se dev dì che cont i success cantà foeura de competizion la medèm la passa in seconda linea. Come hoo giamò precisà Giovedì, canta tì che canti mi ven foeura domà confusion. Tant che te vegn de sottolineà “Ma el Festival in doa l’è, i concorrent doa hinn? I canzon in doa clicchi per sentii?”.
Devi però faà i compliment a la RAI e ai autor per el bel format che hann inventà per fa’ ona tasmission de cinq serad cont Claudio Baglioni. Gh’han miss intorna ona prima donna (Hunz… no, Frassica, davanti a la difficoltà de scriv el cognomm de la Michèlle, la dit “Mi scrivi Antonella Cle.. e se ne parla pù), on attor de cinema (Favino, che l’è stà nominà come Fa Vino, nomm da mett insema al me rosari : Grignolino/ al mattino, Barbera/ la sera, Lambrusco/ bel gusto, Chianti/ giganti, Frascati/beati, Valpolicella/faccia bella, Sangiovese/per un mese, Albana/una settimana, Moscato/ rosato, Brachetto/ a letto, Malvasia /sempre siiia). E peu i ospit e i cantant, ona resumada ben impastada, on panatton cont i ughett al so’ post, ona quaj battuda, on orchestra giusta, ona scena cont i scall che se retiren e i curiositàa come la veggetta, de ottantann e passa, che la balla come ona professionista de desdott. Se la Rai la voudress la podarìa traa in pè cinq dì a la stessa manera per almen ses mes, tutti i settiman cont capintesta fort come Baglioni che cambien da cinq in cinq. Pensa ti quanti cantant, presentador, personagg come el Paoli, che podarissen tegnì testa. Tutt sponsorizzàa. Ona settimana dal Casinò de Campion, on altra da quell de Venezia, e ancamò Sant Vensant, e ona volta finì i Casinò italian andà a cercai all’ester, Ghe sarìa de fa festival tutt l’ann. Mi se fodess on capp de la Rai ghe pensarìa sora. Gh’hoo in ment tutt on progett che “invest” prosa e cabaret. Ma se ghe pensa no la Rai gh’èm semper “fininvest” cont Mediaset. Tant fan girà attor, personagg, cantant, de chi e de là senza tegnì cunt che a la fin per la Dea Audience ciamen semper quej, ripetitiv ma cont el vestì cambiaa.
E i cantant? Quej che hinn prepost a la immagin ne inventen voeuna pussè del diavol. Basta cont i cantant fermi. De Immobil gh’è domà el calciador. Quej che stan davanti al microfono gh’hann obbligatoriamente ona chitarra a tracolla, quej che fan part de ona bend (scritt come se pronuncia) , deven moeuves a la disperada, camminà per el palck scenic, andaà avanti a indrè, schisciass in terra, slongà i man, moeuv i gamb, saltà come i rann, fa istess moviment de quej che ghe scappa. Se stan fermi la part tecnica la tacca cont i lus, cent, dusent fari, avanti e indrè, che se moeuven, se pizzen, se smorzen, se sposten a destra e a sinistra, in fond, davanti, con i proiezion, i fondaj che cambien, che fann atmosfera. Me ricordi, quand s’eri piscinin, sfollà in del Friuli, de nott, sul fondal de la campagna scura,i foeugh, i spar de i cannon, pareven artificial ma eren ver, e faseven tutta ona luminaria. Va ben, ma i canzon? Se perden nel marasma general. Forsi le fann appòsta per sconfond motiv debol? Mah. Voeuri minga fa el retrogado, ma ona version del M° Angelini e l’altra del M° Semprini la rendeva maggior giustizia ai paroll e a la musica. E ti te capivet se l’era bona o no. Uei, mi sont on esperto per on decim. Voeuri sentì quel che me rispond el M° Intra. Anzi, el so’ giudizi, preghi la redazion, de mettel in del solit riquader. Intant la mia conclusion la riguarda i aggettiv usaa da la brava Unzicher. A volt on po’ tropp su i righ la se desmentegava de vess no a Striscia la notizia. E bravo el noster Favino. El vedevi a volt sui pet. Ma el se tirava foeura benissim, da attor consumaa. El bloccava la tosa cont i silenzi, i ammicament, i parlà smorzà e cont la battuda final. Bell comic. Grand umorismo. Quant al Claudio, l’è pussè de quel che vun el se spettava. brivio.roberto@yahoo.it