
"Un pacchetto di proposte per rafforzare il sistema sanitario lombardo in tutti i suoi livelli". Così il capogruppo Christian Garavaglia...
"Un pacchetto di proposte per rafforzare il sistema sanitario lombardo in tutti i suoi livelli". Così il capogruppo Christian Garavaglia e il consigliere regionale Diego Invernici presentano l’emendamento principale tra quelli proposti da Fratelli d’Italia all’assestamento di Bilancio, in discussione in Aula. "Cuore della manovra è l’emendamento che incrementa di ulteriori 150 milioni di euro il Fondo Sanitario Regionale per il 2025, portando l’aumento complessivo delle risorse per le spese indistinte (quelle non vincolate a specifiche materie o a specifici obiettivi ndr) a 300 milioni rispetto all’anno precedente. Questo intervento dimostra la volontà di rafforzare l’accesso ai servizi, anche in vista delle nuove sfide legate all’invecchiamento della popolazione e all’innovazione digitale".
A proposito di innovazione, un altro emendamento, stavolta da 267mila euro, a prima firma Garavaglia, intende dotare l’Areu (Azienda regionale emergenza urgenza) di risorse aggiuntive "per l’acquisto di tecnologia innovativa destinata agli interventi territoriali di emergenza-urgenza", vale a dire "tecnologia utilizzabile per interventi preospedalieri, al fine di incrementare quantitativamente e qualitativamente i dispositivi" in uso alle ambulanze lombarde. Infine, sempre sul fronte sanitario, un ordine del giorno di FdI chiede alla Giunta regionale di "provvedere, compatibilmente con le disponibilità di bilancio, al reperimento per il 2026 delle risorse economiche necessarie per consentire l’acquisto di dispositivi di videosorveglianza e sistemi di telecamere indossabili (le body cam) da destinare al personale sanitario e socio-sanitario operante nei servizi più a rischio di aggressione presso le strutture sanitarie pubbliche". Le aggressioni al personale sanitario sono particolarmente frequenti nei Pronto Soccorso. Alessandro Corbetta, capogruppo della Lega, ha invece firmato un ordine del giorno per chiedere alla Giunta di trovare ulteriori finanziamenti per il prolungamento della M5 fino a Monza. All’appello mancavano 589 milioni di euro, di recente il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) si è impegnato a metterne altri 100 e la stessa Regione altri 10. Ma continuano a mancare 479 milioni. "La metropolitana fino a Monza va fatta a ogni costo – insiste Corbetta –. La Lombardia ha già investito 283 milioni e si è detta disponibile a fare anche uno sforzo ulteriore e con il nostro documento chiediamo di formalizzare l’impegno economico. Ma credo sia giusto che ogni ente coinvolto faccia sforzi ulteriori per venire incontro alla necessità di coprire gli extracosti". Infine, sempre sul fronte del Carroccio, l’ordine del giorno "che impegna la Regione a stanziare nuove risorse per finanziare i 197 progetti di Comuni, Unioni e Province rimasti fuori dalla graduatoria del bando per le dotazioni tecnico-strumentali e i veicoli per la Polizia locale a causa dell’esaurimento dei fondi".
Giambattista Anastasio