
Il sindaco di Milano Giuseppe Sala
Milano, 29 maggio 2018 - Che qualche intruso avesse fatto visita all’appartamento durante il weekend è stato subito chiaro fin dal rientro a casa: cilindretto della serratura rotto, porta aperta, casa sottosopra. Un classico nei fine settimana e dopo lunghi ponti o festività, quando i telefoni delle forze dell’ordine bollono per i furti dei topi d’appartamento. Ma se classico è il momento e il modus operandi, a essere stato colpito non è un milanese come gli altri: i ladri (o il ladro) stavolta hanno preso di mira la casa del sindaco Giuseppe Sala che rientrando domenica sera ha trovato a soqquadro il suo appartamento in zona Brera, a pochi passi dal liceo classico Parini. Amara sorpresa per il primo cittadino che si era concesso una pausa fuori Milano tra sabato pomeriggio e domenica sera. Il bottino non è stato definito ingente ma i manolesta gli hanno portato via alcuni oggetti personali, tra cui anche un Rolex. Non sarebbero sparite invece carte o documenti importanti. Questo lascia supporre che chi ha rovistato nelle stanze, dentro armadi e cassetti, fosse qualcuno a caccia di oggetti preziosi. E basta. Insomma, pare che il furto non sia legato al ruolo istituzionale del proprietario di casa e che alla base non ci sia alcuna motivazione politica. Sono in corso gli accertamenti da parte della polizia. L'incursione a casa del sindaco fa però tornare alla mente il «blitz misterioso» dello scorso 11 aprile, quando ignoti avevano espugnato un ufficio al primo piano di corso Garibaldi 35 portando via 6 computer Mac. Misterioso perché era stata razziata la sede della Visverbi, agenzia di comunicazione che giusto una settimana prima si era occupata di gestire l’evento «Sum 02» a Ivrea dedicato alla memoria del co-fondatore del Movimento 5 Stelle Gianroberto Casaleggio e che da anni cura l’immagine di decine di giornalisti e personaggi dello spettacolo. Al piano terra erano stati rubati pure altri due pc, di un’altra azienda. In quell’occasione erano intervenuti i carabinieri motociclisti del Radiomobile, i colleghi della Scientifica e della Compagnia Duomo. Chi ha rubato cercava qualcosa in particolare?