SIMONA BALLATORE
Cronaca

Rubano il tetto dell’asilo: 122 bimbi restano a casa

Furto alla materna di via Meleri: sono scappati con 100 metri quadri di rame.

Alcune lamiere abbandonate dai ladri nel parco della scuola di via Meleri

Milano, 17 settembre 2021 - Che ci fanno frammenti di rame nel cortile della materna? I sospetti e lo sguardo del personale della scuola di via Meleri, zona Forlanini, sono immediatamente andati al tetto. E il verdetto è arrivato al primo sopralluogo col trabattello, ieri mattina: si sono proprio portati via il tetto, 100 metri quadri di lastre di rame, ovvero un terzo della copertura. E al danno - per rifarla completamente occorrono almeno 80mila euro e il reperimento del materiale, in tempi di “Bonus del 110%”, è tutt’altro che facile - si è aggiunta la beffa: pioggia e nuvole su Milano.

Così i 122 bambini della scuola materna ieri sono rimasti a casa (ottanta per la precisione avevano già iniziato a frequentare le aule, gli altri entreranno nei prossimi giorni). L’edificio, costruito negli anni Settanta, è circondato dalle palazzine e immerso in un parco. I ladri hanno potuto agire indisturbati, anche se alcune lastre di rame recuperate poi nel giardino fanno pensare che qualcosa abbia interrotto il loro piano, convincendoli a scappare e a lasciare qualche pezzo per strada. Sta di fatto che hanno trafugato 100 metri quadri di tetto e si sono dati alla macchia.

Ieri il Comune di Milano è corso ai ripari: è stata posata una guaina temporanea per “tamponare“ ed evitare allagamenti. Nei prossimi mesi si programmeranno i cantieri per la sostituzione vera e propria del tetto. "I tecnici sono intervenuti immediatamente per verificare l’entità del danno e sono riusciti a garantire l’impermeabilizzazione del tetto con una soluzione temporanea in modo da assicurare il rientro dei bambini", annuncia l’assessore all’Edilizia scolastica Paolo Limonta. Riusciranno a tornare in classe già da questa mattina.

Restano il danno e il ricordo di altri ladri di rame che negli anni hanno preso di mira proprio le scuole. La memoria corre alla primavera del 2018 e alla scuola dell’Infanzia di viale Ungheria 42, alla periferia Sud-Est della città: causa “tetto rubato“ bimbi e insegnanti furono costretti a traslocale in Largo Guerrieri Gonzaga e, per ripristinare la copertura, servirono 180mila euro. Poi però si aggiunsero i vandali e le infiltrazioni, guastando i programmi del rientro. Fine dell’odissea all’alba di quest’anno, dopo un investimento da 980mila euro. Nell’aprile del 2015 fu la scuola di via Lorenteggio ad essere vittima di due ladri, che erano però stati colti con le mani sull’oro rosso. Avevano accatastato lastre per oltre 200 metri quadrati quando sono stati arrestati. Non riuscirono nel loro intento ma a far chiudere la scuola sì, facendo traslocare i bambini in altre strutture del Comune di Milano.