ROBERTA RAMPINI
Cronaca

Rotonda killer, stop agli incidenti Operazione sicurezza: via ai lavori

Rotatoria sulla Statale del Sempione: dopo 10 anni di attesa e la raccolta di firme maxi-intervento di 7 mesi

di Roberta Rampini

Attesi da almeno dieci anni, sollecitati da raccolte di firme dei cittadini e Comuni, sono iniziati nei giorni scorsi i lavori per la messa in sicurezza della "rotonda maledetta", la rotatoria sulla statale del Sempione, tra Rho, Lainate, Pogliano Milanese e la strada provinciale 229. Dopo aver transennato l’area, operai e ruspe sono al lavoro per tracciare la nuova intersezione. Durata del cantiere 7 mesi con possibili interruzioni del traffico automobilistico, per brevi periodi, per consentire la realizzazione di tutte le opere.

"L’intervento di progetto consiste nel miglioramento delle condizioni di sicurezza dello svincolo di connessione tra la SS 33 e la SP 229 mediante la realizzazione di una intersezione di tipo rotatoria a raso, che sostituisce l’attuale schema ormai obsoleto, con la funzione di incrementare il grado di sicurezza e nello stesso tempo di gestire in modo più razionale e omogeneo i flussi di traffico gravitanti sull’intero snodo viabilistico", spiegano da Anas. Il nuovo svincolo avrà cinque bracci di innesto, di cui quelli ad est di collegamento con la statale del Sempione in direzione Milano e con la viabilità comunale di via Caracciolo (Lainate) e corso Europa (Rho), i bracci ad ovest invece consentiranno i il collegamento con la statale del Sempione in direzione Legnano e con la provinciale 229 in direzione Vanzago. Il progetto prevede anche la realizzazione di una rampa di svincolo per i veicoli provenienti da Legnano e diretti a Vanzago (sulla 229), con la funzione di separare questi flussi di traffico da quelli sulla rotatoria. Infine, per il traffico proveniente da corso Europa (direzione Milano) viene mantenuta l’attuale rampa. Saranno mantenuti gli accessi carrabili presenti sul lato destro della rampa nord della statale del Sempione, attraverso l’introduzione di una contro-strada a senso unico. "È una grande soddisfazione vedere il cantiere aperto, le ruspe e gli operai al lavoro", commenta il vice presidente di Regione Lombardia e politico rhodense, Carlo Borghetti, che in questi anni è sempre stato in prima fila per chiedere la messa in sicurezza della rotatoria. L’appalto da mezzo milione di euro è stato assegnato all’impresa Colosio di Bergamo.