REDAZIONE MILANO

Riparte il cantiere al centro sportivo di Pero

Al termine dei lavori bloccati dal lockdown anche un campo da calcio a undici

Lockdown finito anche per i lavori di riqualificazione del centro sportivo comunale della città di Pero.

Dopo la sospensione dei cantieri lo scorso 19 marzo, da qualche settimana gli operai sono tornati in via Papa Giovanni XXIII e il progetto da 3 milioni sta prendendo forma.

L’impresa ha già realizzato il nuovo campo di calcio a undici omologato Lega nazionale dilettanti, in tappeto erboso sintetico, il nuovo campo di calcio a 5 in tappeto erboso sintetico, i lavori di adeguamento strutturali della tribuna principale, le parti in muratura dei nuovi spogliatoi calcio a 5, l’edificio della reception e biglietteria.

Al via anche i lavori di realizzazione della rete per il teleriscaldamento.

"Abbiamo fatto un sopralluogo e sono molto soddisfatto per gli alti standard qualitativi con cui il cantiere sta procedendo - commenta l’assessore alla Qualità Urbana, Servizi a rete e Sport, Giuseppe Barletta - A breve il nostro centro sportivo sarà a disposizione di tutti". Il centro sportivo Gianni Brera cambia dunque volto. Accanto ai campi da calcio saranno realizzati anche due campi da beach volley coperti, due campi da paddle coperti. La vecchia pista di atletica, invece, sarà sostituita con un percorso interno integrato con il rettilineo della pista per i runner.

"Finalmente Pero potrà godere nuovamente di un impianto moderno - aggiunge il sindaco di Pero, Maria Rosa Belotti - dove tutte le fasce d’età avranno l’opportunità di praticare sport tradizionali, come il calcio, e moderni come il padel e il beach volley".

Ro.Ramp.