
controlli della polizia locale al mercatino dell’usato di piazzale Cuoco
Milano, 4 febbraio 2020 - Si è svegliato di buon mattino ed è andato al mercatino dell’usato di piazzale Cuoco, evidentemente convinto che lì avrebbe trovato quanto gli era stato rubato tre giorni prima dall’appartamento. E in effetti ha fatto centro: su una bancarella era esposta la sua scala di alluminio; il resto della refurtiva era stipato nel furgone di uno degli ambulanti. Stando a quanto risulta, il derubato, un quarantovenne residente in zona Giambellino, si è presentato alle 7.30 di domenica nell’area di viale Puglie e dopo pochi minuti ha riconosciuto la scala. A quel punto, è uscito dall’area del mercato e ha chiesto aiuto a un equipaggio del Nucleo Radiomobile dei carabinieri, di pattuglia da quelle parti.
Accompagnati dall’uomo , i militari si sono diretti verso la bancarella e hanno chiesto conto della provenienza della scala al titolare, un sessantatreenne residente in provincia di Cremona, e a un dipendente cinquantaduenne originario dell’Ucraina: il primo ha riferito agli investigatori di aver ricevuto in prestito l’oggetto da un altro venditore, il trentaseienne Franco M., che teneva la merce all’interno di un furgone.
Al derubato è bastata una rapida occhiata per riconoscere il resto della refurtiva, descritta ai carabinieri nei minimi particolari. Franco M. ha provato a giustificare la presenza di quella merce sostenendo di averla trovata abbandonata all’angolo di casa, in zona San Cristoforo, ma la versione non ha ovviamente convinto i militari: sprovvisto di documenti, il trentaseienne è stato portato in caserma, dove sono emersi anche i precedenti per tentato furto e tentata rapina. L’uomo è stato denunciato in stato di libertà per ricettazione, mentre la merce che stava per vendere agli avventori del mercatino delle pulci è stata restituita al legittimo proprietario. "Mi complimento con il cittadino derubato che si è rivolto subito ai carabinieri e colgo l’occasione per dire a tutti di denunciare sempre i furti – commenta Rosa Pozzani (Forza Italia), vice presidente del Consiglio di Municipio 4 –.Tanti, troppi, purtroppo ancora non denunciano. Quanto ai mercatini di viale Puglie, mi rivolgo per l’ennesima volta a Palazzo Marino: vanno smantellati. A ogni blitz viene sequestrata refurtiva per decine di migliaia di euro, ancora non basta?".
Non è la prima volta, infatti, che la zona di piazzale Cuoco finisce sotto i riflettori: l’estate scorsa, un maxi controllo di carabinieri, polizia, ghisa e Finanza aveva portato al sequestro di 17 strumenti utilizzati nei cantieri edili (dal cui numero di serie si era riusciti a verificare la provenienza furtiva), 29 biciclette, tre delle quali elettriche di ingente valore e alcuni smartphone; inoltre, erano stati messi i sigilli a tre banchi che vendevano articoli nuovi, soprattutto capi d’abbigliamento, attività non permessa in un mercatino dell’usato. Complessivamente, erano state denunciate tre persone per ricettazione ed elevate sanzioni per un totale di 15.500 euro.