
Dopo l’arrivo del commissario ad acta, per approvare il bilancio, il Prefetto di Milano, Renato Saccone, ha nominato anche il commissario che dovrà traghettare il Comune fino alle elezioni dell’anno prossimo. Si tratta della dottoressa Anna Aida Bruzzese, che prende in mano la provvisoria amministrazione dell’ente e alla quale "sono conferiti i poteri spettanti al consiglio comunale, alla Giunta e al sindaco". È stata quindi disposta la sospensione del consiglio e avviata la procedura per il suo scioglimento. Per la seconda volta in pochi anni, dopo le dimissioni di Antonio Velluto nel 2009, Cologno andrà così a elezioni anticipate. Solo venti mesi fa Angelo Rocchi aveva vinto al primo turno, conquistando il 60% dei consensi. Non è bastato: una maggioranza sempre più litigiosa, crisi dopo crisi, ha decretato la fine del secondo mandato del sindaco leghista, che in due mesi non è riuscito a far discutere e approvare dall’aula il rendiconto di gestione 2021 nonostante la proroga, concessa dal Prefetto e scaduta il 3 luglio. Prima il braccio di ferro con Fratelli d’Italia, poi con gli esponenti della sua civica, fino al muro di un pezzo della Lega, fortemente ridimensionata dalle ultime scelte di Rocchi. Già lunedì era arrivata la nomina della dottoressa Lydia Andreotti Loria per certificare il conto economico del Comune. Rocchi ha provato a convocare fuori tempo massimo una seduta, andata poi deserta per la nona volta. Il commissario Bruzzese ha guidato la Prefettura di Nuoro fino al collocamento a riposo avvenuto nell’agosto 2020. Ha prestato servizio presso numerose Prefetture d’Italia, tra cui Milano. È stata più volte nominata commissario straordinario di vari enti locali, come i Comuni di Palmi, Senago, Imperia e Merate.Laura Lana