MASSIMO
Cronaca

Questi vaccini sono sicuri Nessun disturbo

Massimo

Galli*

I vaccini sono ragionevolmente sicuri. Io, asmatico fin da piccolo, non ho avuto alcun disturbo e il mio titolo anticorpale si è attestato su buoni livelli. Diverso il discorso per chi ha già avuto il virus ed è stato vaccinato, che ha segnalato in effetti qualche disturbo, tanto che avevo detto di non sottoporli al vaccino. Non vi sono ancora studi sul farmaco somministrato a chi è stato già infettato. Reazioni davvero avverse e pericolose a me non risultano, ci sono ormai milioni di persone vaccinate, tuttavia è sempre possibile che arrivino notizie di disturbi o effetti collaterali. Ogni vaccino ne produce.

Per quanto riguarda il discorso della conversione produttiva per realizzare il vaccino sul territorio italiano, non ci si è organizzati così come non ci si è attivati per la fornitura dei vaccini ai Paesi poveri. Certamente trasferire la capacità produttiva a più Paesi consentirebbe una fornitura sempre piu’ ampia. Sulle terapie anti-Covid, scommetto sui monoclonali non solo come terapia ma anche come prevenzione per i fragili che non sono in grado di sottoporsi al vaccino. Quanto all’obbligo vaccinale per i sanitari, credo che il dibattito sia stato portato troppo presto su un terreno di scontro. Al tempo stesso, se come sanitario rifiuti il vaccino, credo di debba valutare l’idoneità al ruolo.

Riguardo poi agli assembramenti che si sono visti in questi giorni, non è il cambiamento burocratico delle regole che non fa prendere l’infezione o non te la fa portare a casa. È frequente l’atteggiamento di chi si attiene alle regole dei Dpcm, alla lettera, ma senza un vero atteggiamento cautela nelle attività quotidiane. E questo non aiuta. Il rischio di ‘scendere’ di colore è che, quindi, si fa troppo quello che è concesso fare e si finisce per fare anche oltre, nell’idea che il problema sia risolto.

*Direttore Malattie infettive

ospedale Sacco