
di Roberta Rampini
Un torneo giovanile riservato alla categoria Pulcini 2011 e 2012, riconoscimenti a campioni dello sport e targhe per ricordare Renzo Tagliaferri, prima allenatore e poi direttore tecnico della Fcd Rhodense, scomparso nel luglio 2019. "Abbiamo pensato che intitolare un torneo giovanile, il più prestigioso della nostra società, sia il modo migliore per ricordare Renzo, un uomo che ha dedicato la vita al calcio, che ha saputo trasmettere la sua passione e i giusti valori di questo sport ai tanti giovani che hanno avuto la fortuna di conoscerlo e che siamo certi, come noi, non lo dimenticheranno", ha dichiarato Massimo Pasquetti, direttore sportivo della Rhodense.
Il XXXIII torneo città di Rho- 1° Memorial Renzo Tagliaferri porterà sui campi di calcio dello stadio comunale Cadorna 18 squadra tra le migliori del panorama dilettantistico lombardo, dal 25 aprile al 2 giugno, "dopo due anni di emergenza sanitaria che ci ha costretti a rinviare l’evento sportivo, finalmente si torna alla normalità". Lunedì nell’auditorium di via Meda, oltre alla presentazione del torneo sono stati consegnati, gli Awards 2022 a Roberto Trapani, responsabile attività di base A.C. Milan, allenatore del settore giovanile; alla rhodense Emanuela Maccarani campionessa e allenatrice della Nazionale di ginnastica ritmica dell’Italia: Federico Dimarco difensore dell’Inter; Mauro Tassotti ex calciatore del Milan. Una targa speciale è stata consegnata a Luisa Tagliaferri, moglie di Renzo, a Giuliano Canal per 25 anni presidente della Rhodense e al sindaco Andrea Orlandi, "Renzo Tagliaferri fa parte della nostra storia cittadina - spiega - un esempio di come le discipline sportive siano palestre di vita per i giovani". Assente Giovanni Lodetti, giocatore e pilastro del Milan: riceverà l’Awards 2022 nei prossimi giorni.