ALESSANDRA ZANARDI
Cronaca

"Potenziare subito i mezzi pubblici cominciando dalla linea 66 di Atm"

L’appello del sindaco di Pantigliate. "Con area B e il mancato prolungamento della M3 non si può più aspettare. Grazie alla centralità del nostro comune, i vantaggi si estenderebbero a tutto il territorio circostante"

di Alessandra Zanardi

"Estendere verso Pantigliate il tracciato del bus 66 di Atm, che oggi fa capolinea a Peschiera Borromeo". In tempi di area B e prolungamento della M3 ancora di là da venire, è questo l’appello del sindaco di Pantigliate Franco Abate per ottenere un potenziamento del trasporto pubblico, a beneficio del proprio comune e delle zone circostanti. "Con una fermata a Vigliano, ossia al confine tra Mediglia e Pantigliate - osserva -, la 66 potrebbe servire un bacino geografico con circa 10mila residenti, se consideriamo anche le frazioni di Bettolino e Mombretto. La centralità di questa zona si presta all’arrivo di un servizio che potrebbe rivelarsi strategico". Gli autobus che oggi assicurano il collegamento tra quest’area e il capoluogo meneghino non vanno oltre la M3 di San Donato, "mentre con la 66 avremmo un servizio aggiuntivo che si spinge all’interno di Milano", prosegue il sindaco.

Attualmente l’invocata linea di Atm va da via Cadore a Milano fino al parco della Pace, a Peschiera, per un totale di 33 fermate. Il sospirato proseguimento comporterebbe una tratta aggiuntiva di circa 3 chilometri. Il flusso di passeggeri giustificherebbe i costi del prolungamento? "Troppo spesso si riduce tutto al rapporto tra i costi e il numero di utenti - rimarca Abate -. In realtà, i benefici derivanti da un potenziamento del trasporto pubblico si estendono anche alla qualità di vita e all’abbattimento dello smog. Fattori che bisogna ugualmente considerare". Già in passato, e in più occasioni, l’Amministrazione pantigliatese ha fatto presente l’importanza di un incremento del trasporto su gomma nei comuni dell’asse Paullese. Una questione che è stata rilanciata anche in un recente incontro con Città Metropolitana. "Il tutto, in attesa del metrò - precisa il sindaco -. Per quanto importante, l’invocata estensione del tracciato degli autobus non deve far venire meno l’obiettivo primario per questa zona, ossia l’arrivo di un servizio su ferro. Noi ci speriamo".

Il metrò, già. Il Sud-Est Milanese aspetta da decenni il prolungamento verso Sud della linea gialla, che oggi ferma a San Donato. Dopo una lunga impasse, l’ultimo orientamento avanzato per cercare di rendere l’opera fattibile sul piano economico è quello di una soluzione mista "metrò + tramvia". In altre parole, la metropolitana verrebbe prolungata fino a Peschiera Borromeo e il restante tragitto, fino a Paullo, sarebbe coperto da un insieme di tram veloci. Ora si tratterà di capire se questa soluzione – che sembra soddisfare sindaci e amministratori dell’asse Paullese - sia davvero percorribile e destinata a tradursi in realtà.