GIAMBATTISTA ANASTASIO
Cronaca

Porta Vittoria, ripartono le bonifiche

Incaricata la società che fa capo a York Capital. In arrivo un parco

I cantieri di Porta Vittoria (NewPress)

Milano, 19 luglio 2018 - Il piano di sviluppo di Porta Vittoria è pronto a ripartire dopo lo stallo dovuto alle vicende giudiziarie che hanno interessato l’area già dal 2007. Entro l’autunno il tribunale formalizzerà il trasferimento del complesso immobiliare alla società “Progetto Vittoria Real Estate”, la nuova Spa che fa capo a York Capital. Nel frattempo, però, i tre curatori fallimentari hanno incaricato la stessa società di avviare i lavori per la ripresa della bonifica dei terreni in modo da accelerare la realizzazione del parco pubblico da 30mila metri quadrati nell’area compresa tra viale Umbria, via Monte Ortigara e via Cervignano. Per chi non lo ricordasse, si tratta dell’area dove in origine era previsto sorgesse la Biblioteca Europea e che è stata infine destinata a verde.

«Dopo anni in cui, a causa delle note controversie giudiziarie che hanno riguardato la precedente proprietà, l’area è rimasta in uno stato di abbandono e incuria, finalmente potremmo essere a una svolta – sottolinea l’assessore comunale all’Urbanistica, Pierfrancesco Maran –. Speriamo che si chiuda a breve il passaggio di proprietà e si avvii al più presto il completamento delle opere pubbliche». Il piano urbanistico sull’area risale addirittura al 2000, quando il Ministero dei Lavori Pubblici approvò il “Passante Ferroviario di Porta Vittoria”. Il Programma Integrato di Intervento sottoscritto nel 2002 tra il Comune e la Società Metropolis prevedeva la realizzazione di edilizia residenziale, commerciale e terziario, e, come detto, la realizzazione della Grande Biblioteca Europea di Informazione e Cultura (Beic). Fin dal principio l’intervento fu caratterizzato da diverse traversie che bloccarono i cantieri tra il 2007 e il 2010, e poi ancora, dal 2014 ad oggi. Nel frattempo il progetto fu modificato, l’ultima variante approvata dal Comune risale al 2011. Nel 2016 il tribunale ha decretato il fallimento di Porta Vittoria Spa. L’area è stata quindi affidata a tre curatori fallimentari che da gennaio hanno avviato il dialogo con “Progetto Vittoria” fino ad un primo decreto, ad aprile, per effetto del quale la proposta della società è stata posta all’attenzione dei creditori. Ad oggi è stata realizzata quasi interamente la parte residenziale, è stato completato il supermercato Esselunga, un parcheggio e l’intera rete stradale. Non appena sarà formalizzata la decisione del giudice, saranno riavviate tutte le procedure perché il nuovo soggetto attuatore possa da subito realizzare il parco per la cui bonifica si stanno riavviando i lavori. Soltanto una volta completato il parco si potrà avviare la vendita di un primo lotto di residenze.

giambattista.anastasio@ilgiorno.net