
I lavori nelle grotte dei Giardini di Porta Venezia
Milano - Erano da tempo diventati ricovero di senzatetto e sbandati, che le avevano trasformate in dimore improvvisate, rendendole di fatto off limits. Le grotte dei Giardini di Porta Venezia, reperto di quando il parco era giardino zoologico, sono state ora messe in sicurezza e ripulite. Ad annunciarlo è stato lo stesso l'assessre alla Sicurezza Marco Granelli.

"Dopo tre giorni di interventi - ha detto Granelli - si concludono le attività di sistemazione e messa in sicurezza ai giardini Montanelli, che hanno riguardato in particolare le grotte all'interno del parco, quelle dell'antico giardino zoologico. Un'attività necessaria, a partire dalle tante segnalazioni pervenute da cittadine e cittadini, per prevenire l'utilizzo improprio, non dignitoso, e anche pericoloso in ragione dei possibili fuochi e abbandoni di rifiuti".
"Le persone che lì vivevano - spiega Granelli in un post - sono state informate sul sistema di accoglienze del Comune. Questo è il nostro modo di agire per la dignità delle persone, e le risposte ai bisogni e per la qualità e la fruibilità dei luoghi belli e storici come i giardini Montanelli. L'intervento è stato coordinato da assessorati e direzioni sicurezza, verde e welfare e in collaborazione con il Municipio 1 che aveva segnalato il problema".