"Andiamo a scuola a piedi" recita così l’invito dell’amministrazione comunale rivolto ai bambini della scuola primaria per aderire all’iniziativa di raggiungere la scuola a piedi attraverso i percorsi studiati ad hoc in tutta sicurezza. A pochi giorni dalla fine dell’anno scolastico, si è dato il via in questo mese di maggio alla sperimentazione pedibus del dopo pandemia, un primo collaudo che servirà a fare il punto per il servizio definitivo della prossima stagione scolastica, volontari permettendo. Poche le partecipazioni dei bambini in questa primo collaudo del servizio ed è sempre emergenza volontari per il servizio, perciò la sperimentazione riguarda per ora gli alunni del solo plesso scolastico Guarnazzola. Appuntamento tutte le mattine alle 7.50 al parchetto Don Minzoni. "Auspico – spiega l’assessore alla scuola Rosetta Stavola – maggiori adesioni per il via definitivo da settembre". I bambini percorreranno in gruppo la strada che li condurrà in classe facendo movimento e socializzando. Stefano Dati
CronacaPochi accompagnatori Pedibus, partenza lenta
Pochi accompagnatori Pedibus, partenza lenta
Cassano, appello alla partecipazione per settembre
Potrebbe interessarti anche
Cronaca
Trans bloccata e presa a manganellate dai vigili a Milano, il sindaco Sala: “Un fatto molto grave”
Cronaca
Lo youtuber Corse devasta un locale con due amici: “Per me è un gioco. Qui ci scappa il morto”
Cronaca
Milano, trans bloccata da quattro vigili: manganellate e spray. Dal parco Trotter alla Bocconi, tutto quello che è successo
Cronaca
Milano, lo youtuber Corse devasta un locale con due amici: vetrine rotte e uno spacca il naso al barman
Cronaca
Cologno Monzese, incendio in una Rsa: degenti evacuati e messi in sicurezza