REDAZIONE MILANO

Più vicini ai cittadini: apre l’Ospedale di comunità

La Regione sceglie di investire sui presidi territoriali. Avrà almeno 25 posti letto

Una struttura per le cure intermedie a metà strada tra il ricovero ospedaliero, destinato al paziente acuto, e le cure territoriali. A Cologno Monzese nascerà un ospedale di comunità, come è stato deciso dalla Regione.

"Per la città è un risultato importante, che avvicina il sistema sanitario ai cittadini, crea nuovi punti di riferimento per la presa in carico della comunità e garantisce interventi polispecialistici – commentano il sindaco Angelo Rocchi e il vicesindaco con delega ai Servizi sociali Daniela Dattilo (nella foto) –. Siamo davanti a un concreto intervento di Regione Lombardia che, cogliendo l’opportunità legate alle risorse del Pnrr, investe sui presidi territoriali con un modello che, auspichiamo, possa rivelarsi vincente".

La struttura andrà ad occupare gli spazi del poliambulatorio di via Boccaccio e sarà dotata di almeno 25 posti letto in sinergia con Ats Città metropolitana e Asst Nord Milano. Annessa all’ospedale sorgerà anche una Casa di Comunità, che sarà operativa per la cura dei malati cronici e per il coordinamento delle varie prestazioni sanitarie offerte. Una struttura fisica in cui opereranno gruppi multidisciplinari di medici di base, pediatri di libera scelta, medici specialistici, infermieri di comunità, altri professionisti e che potrà ospitare anche assistenti sociali.

In questi giorni, il Pirellone ha approvato una prima fase di attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza con particolare riguardo alla missione che riguarda l’attivazione di reti di prossimità, l’individuazione di apposite strutture e il rafforzamento della telemedicina per l’assistenza sanitaria territoriale. Tra i temi chiave del Pnrr è previsto, per quello che riguarda la salute, il rafforzamento della rete che eroga le prestazioni sul territorio grazie alla creazione di nuovi spazi come le Case di Comunità e gli ospedali di comunità.

Ad aver collaborato per questo traguardo è stato Riccardo Pase, componente della commissione regionale Sanità. "L’arrivo di due strutture simili, a Cologno, è un passo significativo nell’interesse di tutto il territorio e dei cittadini. Questi nuovi servizi permetteranno il potenziamento e la creazione di strutture e presidi territoriali in una città che per la prima volta avrà un suo ospedale".

La.La.