
Oltre cinquemila ragazzi delle medie sono in partenza da 160 parrocchie della Diocesi di Milano: destinazione Vaticano. Da domani fino a mercoledì saranno in pellegrinaggio, insieme all’arcivescovo Mario Delpini. Ad accompagnare i preadolscenti anche 150 presbiteri, oltre alle religiose e agli educatori degli oratori.
Due i momenti salienti: la Messa presieduta dall’arcivescovo nella Basilica di San Pietro (che sarà trasmessa anche in streaming sul canale YouTube Pastorale Giovanile Fom Milano) martedì alle 10, e la partecipazione all’Udienza generale di mercoledì mattina con Papa Francesco.
"L’arcivescovo accompagnando questi ragazzi e celebrando la Messa nella Basilica di San Pietro, rinnova una tradizione ormai consolidata, uno dei passaggi spirituali più significativi della proposta educativa ecclesiale - spiega don Stefano Guidi, direttore della Fom (Fondazione Oratori Milanesi) - . Il passaggio dalle medie alle scuole superiori è uno dei momenti più delicati per la vita dei giovani. La Chiesa li accompagna. È accanto a loro. E li porta a incontrare testimoni di scelte coraggiose, gli apostoli Pietro e Paolo e oggi Papa Francesco. Tutti amici di Gesù che con il dono dello Spirito hanno vinto le loro paure e hanno preso il largo".
Altri mille ragazzi parteciperanno poi, dal 22 al 24 aprile, al pellegrinaggio in programma ad Assisi. I ragazzi e le ragazze della Diocesi di Milano porteranno il loro “omaggio” al beato Carlo Acutis, offrendo una lampada che continuerà ad ardere accanto all’urna dove riposa il corpo dello studente milanese, morto a 15 anni, nel 2006, per una leucemia fulminante e proclamato beato nel 2020. Si.Ba.