
È partita la procedura di esproprio per acquisire i terreni che diventeranno la nuova ciclabile tra Magenta e Corbetta. Al netto degli imprevisti, l’opera che metterà in sicurezza il tratto stradale tra i due Comuni, all’altezza del fontanile Fagiolo, dovrebbe essere ultimata nella primavera del 2022. Lo ha spiegato il comitato cittadino che da tempo si sta battendo per realizzare la ciclabile, necessaria ai tanti ciclisti (anche cento in un’ora) che si muovono tra Magenta e Corbetta. La conferma sull’avvio dei primi passaggi è arrivata dall’Amministrazione magentina, nelle persone del sindaco Chiara Calati, l’assessore Laura Cattaneo, il consigliere Massimo Peri e i responsabili dell’ufficio Tecnico. Fondamentale è stato l’ottenimento della copertura finanziaria del progetto grazie ai fondi regionali, mentre l’ufficio Tecnico ha terminato il piano particellare e ha cominciato a contattare i proprietari dei terreni.
"Avremo un nuovo aggiornamento ad aprile, quando il Comune di Magenta approverà il progetto definitivo e dichiarerà la pubblica utilità; questo è un passaggio indispensabile prima del procedimento di acquisizione delle aree, al quale seguirà l’approvazione del progetto esecutivo e l’avvio della procedura di gara d’appalto" – ha spiegato Francesco Cerati, presidente del comitato cittadino -. Questo è un primo importante risultato ottenuto grazie all’ascolto delle esigenze di mobilità sostenibile di studenti, anziani e famiglie". La ciclabile, che avrà due sensi di percorrenza, si dovrebbe collegare a quella già esistente a Corbetta. Fra.Pel.