REDAZIONE MILANO

Piscina: "Berlusconi è un vecchietto". Bufera tra FI e Lega

Il presidente lumbard del Municipio 2 attacca il Cavaliere. L’azzurro De Chirico: "Chieda scusa". E il Carroccio prende le distanze

A sinistra Samuele Piscina del Carroccio, a destra il forzista Alessandro De Chirico

Galeotto fu un post su Facebook. Il presidente del Municipio 9, il leghista Samuele Piscina, scrive un messaggio sul social per denunciare il "fallimento del sindaco Giuseppe Sala sulle periferie" ma nei commenti successivi, per rispondere a chi criticava il candidato sindaco in pectore del Carroccio Roberto Rasia Dal Polo e proponeva di far scendere in campo Silvio Berlusconi per le Comunali del 2021, Piscina si lascia scappare: "Forza Italia non esiste più... Berlusconi è ormai un vecchietto che non riesce a tenere insieme un partito, non è più quello di un tempo... Non scherziamo... Rasia è un ottimo candidato". Ma il numero uno del “parlamentino’’, poco dopo, corregge il post: "Berlusconi è un valido alleato, ma secondo me Milano ha bisogno di una figura diversa".

Troppo tardi. Il consigliere comunale di FI Alessandro De Chirico ha già uno screenshoot del messaggio incriminato e commenta durissimo: "Piscina ha modificato il post perché qualcuno deve avergli fatto notare che è anche grazie a Forza Italia se lui è diventato presidente e che lo stesso partito gli ha sempre garantito il sostegno anche in diversi momenti di difficoltà in cui la sua maggioranza nell’assise locale ha vacillato. In gioventù si commettono errori, ma da un rappresentante istituzionale nonché alleato mi aspetto scuse immediate. Il rispetto deve essere alla base dell’alleanza altrimenti ognuno vada per la propria strada".

Il commento anti-Cavaliere del presidente municipale lumbard, intanto, provoca un piccolo terremoto domenicale tra i vertici milanesi di Forza Italia e Lega. Gli azzurri chiedono un’immediata smentita, i leghisti provano a gettare acqua sul fuoco della polemica. Piscina, interpellato dal Giorno, ammette l’errore e si corregge pubblicamente: "Chiedo scusa agli amici di Forza Italia, non intendevo offendere nessuno con delle parole del tutto personali che sono state decontestualizzate. Il commento, subito corretto dal sottoscritto, chiedeva di rimanere uniti a fronteggiare la sinistra con un candidato sindaco unitario che i cittadini possano apprezzare. Ovviamente mi rendo conto che per come era stato frettolosamente scritto possa aver scaldati gli animi di qualcuno e me ne dispiaccio".

A metà pomeriggio, poi, il commissionario milanese della Lega Stefano Bolognini prende le distanze dal primo messaggio di Piscina: "Parole a sproposito del presidente del Municipio 2, che non compromettono l’alleanza con FI e con Berlusconi e la volontà del centrodestra di presentare un programma e una squadra credibili per ridare il buon governo a Milano dopo Pisapia e Sala".

Massimiliano Mingoia