REDAZIONE MILANO

Riqualificazione di piazza Castello, è milanese il progetto vincitore / FOTO

Fra piazza Castello e Foro Bonaparte nascerà una vasta area sterrata con 134 nuovi alberi di specie autoctone

Il progetto di riqualificazione (Newpress)

Milano, 4 febbraio 2017 - Una vasta area sterrata, per la quale sarà utilizzato lo stesso calcestro bianco dei vialetti di parco Sempione, e 134 nuovi alberi di specie autoctone che saranno piantumate per colmare gli spazi lasciati vuoti dalla rimozione delle carreggiate e creare così un doppio filare di aceri realizzando una galleria protetta fra un doppio colonnato di alberi: così dovrebbe diventare l'area di piazza Castello e del Foro Bonaparte. Il progetto è dello studio di architettura milanese di Emanuele Genuizzi che, con l'associazione di altri professionisti, si è aggiudicato il concorso internazionale per la riqualificazione di questa parte del centro di Milano. Sessanta i progetti che hanno partecipato alla gara indetta dal Comune a fine maggio.