
Alessia Veronelli 22 anni è l’operatrice che ha assistito al parto d’urgenza insieme ai colleghi della Croce Rossa locale (Spf)
Buccinasco (Milano), 2 novembre 2017 - Qualche lacrima è scesa. L’emozione era tanta, ma i volontari e i dipendenti della Croce Rossa di Buccinasco hanno messo in campo esperienza e passione nell’aiutare gli altri. Prima la chiamata dalla centrale: a Corsico una donna incinta ha dolori. Parte la macchina, raggiunge la casa della ragazza, 29 anni, egiziana, che sale in ambulanza con qualche fastidio ma senza dolori importanti.
«Nulla faceva pensare che di lì a cinque minuti sarebbe nata la sua bambina», ricordano i volontari ancora emozionati. Poi si rompono le acque e a pochi metri dall’ospedale San Paolo di Milano la giovane donna, al terzo figlio, inizia ad avere forti contrazioni. «Un po’ di normale agitazione, poi abbiamo aiutato la mamma con le manovre di emergenza che ci hanno insegnato ai corsi e facendole coraggio – ricordano i soccorritori della Croce Rossa di Buccinasco Luca, Dario, Sandy e Alessia, con età tra i 20 e i 40 anni – Parlava poco la nostra lingua, meno male che una di noi ha fatto da interprete. Tutto si è svolto nel giro di pochissimi minuti». Fiocco rosa dentro l’ambulanza: «Mai successo prima – dicono i soccorritori – Mamma e bambina stanno bene. Per noi un’emozione grandissima che a raccontarlo, ancora oggi, ci trema la voce».