
Via alla riconversione degli ospedali nell’Adda-Martesana, le nuove regole anti-contagio per la Fase 2 cominciano dai prelievi. Uno degli accertamenti più frequenti. Addio assembramenti, addio code in attesa del proprio turno, dopo il Covid scenari destinati a entrare nel libro dei ricordi. Adesso, per sottoporsi all’esame è obbligatorio prenotare. Diversi i modi messi a disposizione dall’Asst per ottenere ora e data, fra App e messaggini, dipende dalla propria dimestichezza con la tecnologia, la rivoluzione investe tutti i presidi: Cernusco, Vaprio, Cassano, Melzo, Gorgonzola. Da nessuna parte è più possibile presentarsi a piacere con la ricetta in mano. Ora, si deve inviare la prescrizione tramite WhatsApp o sms ai numeri messi a disposizione dall’accettazione, oppure, via e-mail, mentre i meno high-tech possono telefonare. La risposta con gli estremi dell’appuntamento arriverà sul canale scelto dal paziente. Il giorno fissato basta presentarsi 5 minuti prima dell’orario portando con sé il numero inviato dal laboratorio la mascherina.
I numeri e gli indirizzi di posta elettronica ai quali rivolgersi per fissare sono il 3341100595 per l’Uboldo (accettazionelab.cernusco@asst-melegnano-martesana.it); 3341100628 per il Crotta Oltrocchi (accettazionelab.vaprio@asst-melegnano-martesana.it); 3341100461 per lo Zappatoni (accettazionelab.cassano@asst-melegnano-martesana.it); 3341100615 per il Santa Maria delle Stelle (accettazionelab.melzo@asst-melegnano-martesana.it).Infine 3341100441 per il Serbelloni ( accettazionelab.gorgonzola@asst-melegnano-martesana.it).
Bar.Cal.