REDAZIONE MILANO

Panettone d’oro, candidature fino al 10 gennaio

Torna l’appuntamento annuale che assegna benemerenze civiche a chi si è distinto in campo sociale

Candidature per il “Panettone d’oro“, c’è tempo fino al 10 gennaio. Tutti gli anni, nel periodo delle festività natalizie, torna l’appuntamento con il riconoscimento alla virtù civica, nato per iniziativa del Coordinamento Comitati Milanesi con lo scopo di ringraziare quei cittadini che vivono e operano nella Città Metropolitana di Milano e che hanno particolarmente mostrato, con un comportamento costante nel tempo, una concreta rispondenza ai principi del vivere civico. Tutti possono segnalare la candidatura di una persona o una associazione meritevole del premio (nella foto: la giuria) attraverso il sito www.panettonedoro.it. Quest’anno si svolge la XXI edizione.

Con la nascita della Città metropolitana di Milano il premio si è allargato e ha abbandonato il semplice contesto cittadino, andando a coinvolgere anche i Comuni che facevano parte della vecchia provincia. Caratteristica distintiva del premio è che esso è destinato a chi, con un comportamento costante nel tempo, abbia manifestato una concreta rispondenza ai principi del vivere civico. Solidarietà, attenzione al territorio e all’ambiente, rispetto reciproco, tutela dei più deboli ed emarginati, rispetto della cultura e della tradizione civica e difesa dei diritti dei cittadini sono alcune delle virtù civiche che possono rendere meritevoli le persone del premio. Per questa ragione la giuria non sceglie i premiati in base alla notorietà dell’atto compiuto o al numero di segnalazioni ricevute, ma valuta attentamente la costanza con cui le persone segnalate hanno messo in pratica e aiutato a diffondere un esemplare comportamento civico nella città metropolitana di Milano.

Davide Falco