REDAZIONE MILANO

Palestra a cielo aperto Il sindaco: solo l’inizio

Inaugurato “Sky Fitness“ al Parco della Pace. I prossimi servizi saranno. campo da basket e chiosco

Bicipiti, tricipiti, addominali, parallele, flessioni e tanto altro: tutto all’aria aperta. Tutto in un contesto splendido e immerso nella natura: il Parco della Pace dove è stata realizzata la prima palestra libera e all’aperto. Si tratta dell’area Sky Fitness, una grande palestra con tanti attrezzi per tutti i cittadini. Aperta a tutti, dai ragazzini fino ai nonni, ed accessibile anche a persone con disabilità. È stata inaugurata ieri alla presenza di molti cittadini e soprattutto di molti giovani, ragazze e ragazzi, che amano la palestra e solitamente praticano attività fisica al chiuso. Ma se qualcosa di buono ci ha lasciato la pandemia è il modo di concepire gli spazi per il futuro e di conseguenza concentrare gli investimenti per realizzare servizi anche all’aperto. Perché durante i lockdown una delle poche attività “concesse“ (e non sempre) era l’attività fisica ma i comuni a essere dotati di percorsi e palestre nei parchi erano davvero pochi. Casi rari.

"Crediamo che i primi protagonisti della nostra comunità debbano essere i giovani, che ne sono il futuro: vogliamo coinvolgerli proprio attraverso lo sport. Questo è solo l’inizio, proprio in questo parco ci saranno un campo da basket e un chiosco – spiega il sindaco Pierluigi Costanzo –. Una zona Sky Fitness è disponibile anche a Tolcinasco, e pure il parco di via delle Rose ospiterà delle zone per lo sport di squadra. Oggi abbiamo rilanciato anche la Consulta dei Giovani: non dobbiamo avere paura di metterci in gioco, se vogliamo un futuro migliore per la nostra città dobbiamo fare la nostra parte".

"Il nostro concetto di sport è lo sport di tutti – continua l’assessore allo sport Giovanni Rappocciolo –. Vogliamo costruire un ambiente virtuoso, attento al benessere di tutti e volto a migliorare la qualità della vita nel nostro contesto sociale". Alla cerimonia di inaugurazione erano presenti le associazioni del territorio come Anassagora e i Clean Busters, il presidente del Consiglio comunale Paolo Festa e il consigliere regionale Nicola Di Marco.

Massimiliano Saggese