REDAZIONE MILANO

Milano, un operaio è caduto da un'impalcatura a San Babila: gravissimo

Il 64enne stava lavorando al cantiere del nuovo parcheggio della piazza: è stato portato in gravi condizioni al Policlinico di Milano

Martedì pomeriggio, intorno alle 14, un operaio di 64 anni è caduto da un'impalcatura mentre stava lavorando in un cantiere in piazza San Babila. L'uomo è rimasto ferito ed è stato portato in gravi condizioni al Policlinico di Milano. Questo solo l'ultimo di una crescente serie di incidenti sul lavoro che si sono verificati in Lombardia negli ultimi mesi.

La caduta dell'operaio sarebbe avvenuta in uno scavo di sette metri, a quanto riferiscono i vigili del fuoco di Milano, che con il nucleo Saf (speleo-alpino-fluviale) hanno recuperato il 64enne, Nicola L., originario di Gravina di Puglia. Dopo l'incidente, a lanciare l'allarme al 112 sono stati i colleghi, impiegati nel cantiere interrato di via Borgogna. 

Da gennaio a giugno, in Lombardia, 47 persone sono morte sul lavoro, mentre gli incidenti sono cresciuti di oltre il 54 per cento rispetto al 2021. L'Ispettorato del lavoro ha denunciato che nei cantieri, numerosissimi a causa dei bonus edilizi erogati dal Governo, vengono spesso chiamati operai troppo anziani o ancora inesperti (talvolta non formati in materia di sicurezza) a causa dell'aumento della domanda di lavoro e della carenza di personale.