Gianpiero
Ventura
A 25 anni dalla scomparsa, il Sovrano Ordine di Malta rende omaggio ad uno dei personaggi più emblematici del XX secolo, icona vivente di carità e di amore per Cristo e per il prossimo: Santa Teresa di Calcutta. Il nuovo Direttore delle Poste Magistrali, Nicola Burdiat, racconta: era il 5 settembre 1997 quando Madre Teresa, al secolo Anjezë Gonxhe Bojaxhiu, si spense a Calcutta, la città dove oltre sessant’anni prima aveva iniziato il suo apostolato, inizialmente sotto la regola delle Suore di Loreto e poi, seguendo quella che lei stessa definì "la chiamata nella chiamata", alla guida delle Missionarie della Carità, congregazione che fondò nel 1950, allo scopo di prendersi cura dei "più poveri dei poveri". Una vita interamente dedicata agli ultimi, come lo stesso Papa Giovanni Paolo II tenne a rimarcare nell’omelia pronunciata il 19 ottobre 2003, Giornata Missionaria Mondiale, infatti durante la cerimonia di beatificazione di Madre Teresa, disse di lei: "Icona del Buon Samaritano, essa si recava ovunque per servire Cristo nei più poveri fra i poveri. Nemmeno i conflitti e le guerre riuscivano a fermarla".