REDAZIONE MILANO

"Ok alle giostre solo per i bimbi"

Solo giostre per i bambini, in due parchi della città e in periodi precisi dell’anno. A Bresso non avranno più piazza, per esempio, gli autoscontri o i seggiolini volanti, ma esclusivamente i trenini, le giostrine e i tappeti con gli elastici per gli under 12 anni: lo ha deciso, poche ore fa, nell’ultima seduta la Giunta del sindaco bressese Simone Cairo, destinando ai colorati e frequentati spettacoli viaggianti due settori del territorio comunale, dove possono essere collocate a tutti gli effetti soltanto le piccole attrazioni. I due spazi individuati sono l’area verde di via don Minzoni, per il solo mese di aprile, e il Parco Renzo Rivolta di via Vittorio Veneto, nello stretto e lungo settore tra il viale alberato e il Capannone Nord della limitrofa Area Iso Rivolta; in questo storico parco del centro storico bressese, i bambini potranno divertirsi sulle giostre nei mesi estivi, fino alla Sagra della Madonna del Pilastrello di fine settembre. Altri spazi pubblici all’aperto in grado di ospitare in tutta sicurezza anche un luna park di medie dimensioni, con le classiche strutture, "non ce ne sono a Bresso – spiega il vicesindaco bressese, con delega ai Lavori pubblici, Roberto Cristofoli –. Fino a pochi anni fa per le giostre veniva utilizzato il parcheggio pubblico del Centro civico di via Bologna in occasione della Festa del Pilastrello; ora però ci sono gli ingressi dell’attigua scuola elementare di via Bologna. In città le attrazioni delle giostre ci saranno per i bambini come in via don Minzoni già dalle prossime ore".

Giuseppe Nava