DIEGO VINCENTI
Cronaca

Nuti tra Milva e Alda Merini: così il “trio“ rivive nella musica

di Diego Vincenti

Un omaggio. A due amiche molto speciali: Milva e Alda Merini. Anche se Giovanni Nuti preferisce parlare di un vero e proprio spettacolo a tre. Con il musicista toscano (milanese d’adozione) a riannodare i fili delle sue storiche collaborazioni artistiche. Questo lo spirito di "E io tra di loro", stasera alle 21 nel Cortile delle Armi per l’Estate Sforzesca.

Uno spettacolo già passato la scorsa primavera al Franco Parenti. E che ora si ritrova sotto le stelle. Con la consueta ricetta in cui musiche e duetti virtuali si alternano a lettere personali, documenti, aneddoti. D’altronde se si pensa all’amicizia fra Nuti e la Poetessa dei Navigli, si parla di qualcosa come sedici anni di collaborazione. Tanto che la Merini lo definiva un "matrimonio artistico", il cui inizio sfuma un po’ nella leggenda. Pare infatti che un giorno, mentre il musicista si aggirava in libreria, un volume sia caduto da solo dagli scaffali. Così, roba da Ghostbusters. Aprendolo, Nuti scoprì una poesia di Alda e corse a casa a musicarla, provando poi a contattarla.

Il resto è storia: spettacoli teatrali, concerti, progetti discografici, fra cui il fortunato "Milva canta Merini". Tutto questo si ritrova stasera al Castello. Con diversi brani dall’ormai ampio canzoniere meriniano ma anche una selezione del repertorio di Milva, muovendosi fra Jannacci e Battiato, Brecht e Piazzolla. Sicuramente sarà un po’ come averle di nuovo lì insieme sul palco. Fra gli ospiti Grazia di Michele. Biglietti da 20 euro.