
Ospedale Niguarda, inaugurato alloggio per neomamme
Milano, 11 settembre 2020 - Novità all'Ospedale Niguarda di Milano. E' stato inaugurato un alloggio con 4 posti letto per permettere alle neomamme di stare vicine al loro bebè nel caso in cui per il piccolo si prolunghi la permanenza in ospedale. Il nuovo spazio è stato inaugurato nel Dipartimento materno-infantile, grazie al contributo di Rotary Club Milano San Babila, con la collaborazione di Club esteri.
"Quest'area nasce con l'obiettivo di offrire alle neomamme un ambiente confortevole in cui poter rimanere giorno e notte e non allontanarsi dal proprio neonato che, per vari motivi clinici, non può essere dimesso subito dopo il parto", spiega Marco Bosio, direttore Generale dell'Asst Grande ospedale metropolitano Niguarda. Una situazione tipica che necessita di un allungamento della permanenza del bebè in ospedale dopo la nascita è l'ittero, che prevede qualche giorno di fototerapia per essere risolto. E poi ci sono tutte le altre condizioni che richiedono una 'coda extra' del ricovero per l'adattamento del neonato alla vita extra-uterina, ad esempio cali ponderali ingiustificati o ulteriori accertamenti diagnostici.
"Per noi si tratta di un gesto fatto col cuore, un gesto di vicinanza per portare benessere alle mamme e ai bambini sin dai primi istanti di vita, un gesto che rispecchia i valori fondanti dei Rotary - afferma Riccardo Costa, presidente Rotary Club Milano San Babila - I nostri soci del San Babila hanno messo a disposizione tutte le competenze necessarie con gioia per dar vita a questo progetto che ci ha fin da subito appassionato".
La presenza della madre in ospedale con continuità - ricorda una nota - è importante soprattutto per promuovere l'allattamento al seno, un momento chiave sia per favorire la relazione mamma-bambino sia per proteggere il piccolo da diverse malattie e garantirgli una crescita sana. Niguarda ogni anno offre assistenza per oltre 2mila parti. Grazie ai consultori familiari sul territorio, che fanno capo all'ospedale, è inoltre, possibile garantire un percorso nascita completo, dalle prime fasi della gravidanza fino al post-partum. Niguarda dispone di 5 sale parto con bagno e doccia, di cui una con la vasca per il travaglio in acqua. Sono presenti inoltre due sale operatorie per i parti cesarei e le altre procedure che richiedono un intervento chirurgico. Per le emergenze post-nascita, infine, è presente un reparto di Neonatologia e Terapia Intensiva neonatale ad alta specializzazione, riferimento regionale anche nell'ambito del sistema di trasporto d'emergenza. Il reparto conta 7 letti di terapia intensiva e 20 di subintensiva, dove vengono ricoverati 350 neonati l'anno.