Nerviano, un opuscolo redatto dei carabinieri per salvarsi dalle truffe

Migration

Il copione lo cambiano spesso. Il finale che intendono scrivere, però, è sempre lo stesso: raggirare il malcapitato e impossessarsi di oggetti che hanno per lui grande valore economico o affettivo. Comune di Nerviano , Comando di Legnano e stazione dei carabinieri di Nerviano, per aiutare i cittadini a mandare a monte i piani dei truffatori, hanno creato un opuscolo di otto pagine. Con dovizia di particolari vi sono indicate alcune condotte e degli accorgimenti da adottare per non finire vittime di chi, spesso con modi gentili, nasconde i propositi più biechi.

"Vi si spiega - afferma il comune - con un linguaggio semplice e chiaro quali sono le tecniche di raggiro più diffuse, dal finto tecnico al cambio del contatore, dalla truffa dello specchietto al finto carabiniere". E, siccome la creatività di chi truffa escogita sempre nuove forme, l’attenzione deve procedere con la stessa andatura. La brochure, grazie alla collaborazione con Protezione Civile e associazione cinofili, sarà distribuita anche nei luoghi pubblici oggetto di maggiore frequentazione da parte delle persone anziane. Il tema delle truffe è sempre oggetto di ampia attenzione nella zona per il costante verificarsi di allarmi.

Cristiano Comelli