
Festa area pediatrica Gaetano Pini-CTO
Milano, 6 dicembre 2019 - La magia del Natale arriva nell’area pediatrica dell’ASST Gaetano Pini CTO grazie alla Onlus 'Il Sorriso di Matilde'. Undici "folletti di Babbo Natale" e con loro un mago hanno fatto visita ai piccoli pazienti ricoverati al Prseidio Pini, portando doni e mettendo in scena anche una favola animata dal titolo “Come si fa a diventare grandi”.
Ad accogliere la Onlus, oltre ai piccoli ricoverati e alle loro famiglie, l'equipe dell'area pediatrica con il dott. Antonio Memeo, Direttore della Ortopedia e Traumatologia Pediatrica e il dott. Francesco Laurelli, Direttore Generale dell'ASST Gaetano Pini-CTO ha detto: "Ringraziamo 'Il Sorriso di Matilde' per averci regalato un momento di festa per vivere la magia del Natale anche in ospedale. I miei migliori auguri ai piccoli pazienti, ma anche alle loro famiglie che devono trovare la forza di accompagnarli nella fase delicata del ricovero".
Il 'Sorriso di Matilde Onlus' nasce per volere della famiglia De Laurentiss in onore alla piccola Matilde, vittima a tre anni di un incidente sulle piste da sci. La Onlus si pone l'obiettivo di sensibilizzare l'opinione pubblica al tema della prevenzione e della sicurezza dei bambini che praticano questo sport. In collaborazione con Valentina Edizioni, ha regalato all’area pediatrica del Presidio Pini i libri necessari a creare una biblioteca dedicata ai piccoli pazienti.
Nell'area pediatrica del Presidio Pini, i posti letto sono dedicati a bambini e ragazzi da 0 a 18 anni. In ambito ortopedico, quest’area offre uno specifico ‘percorso pediatrico’: dal pre-ricoverp, all'intervento chirurgico, fino alle dimissioni e garantosce ai pazienti un'assistenza adeguata ai pazienti pediatrici, avvalendosi di personale medico altamente qualificato, personale infermieristico, anestesisti e operatori di sala formati e dedicati, in un ambiente idoneo alle esigenze di bambini, ragazzi e famiglie.