M.MIN.
Cronaca

Movida selvaggia: nuove telecamere a Isola e Bicocca

La richiesta della Giunta del Municipio 9 al Comune

Videosorveglianza in città (Calavita)

 

Installare nuove telecamere di videosorveglianza contro la movida selvaggia. La richiesta della Giunta del Municipio 9 al Comune è contenuta in una delibera in cui viene spiegato che "sono pervenute del Municipio numerose segnalazioni dei cittadini, corredate da rilievi fotografici, che lamentano situazioni di forte criticità in alcune zone del Municipio, per la presenza di assembramenti nelle ore serali e notturne". In questi luoghi della movida, Isola in primis – continua il documento del “parlamentino’’ – "caratterizzati in alcuni casi dalla presenza di pub e ristoranti aperti fino a tarda notte, la fanno da padrone gruppi di avventori che non mostrano alcun rispetto per la comunità, abbandonando rifiuti di ogni genere, parcheggiando le proprie autovetture in divieto di sosta e schiamazzando in modo da disturbare la quiete pubblica". Si tratta di "comportamenti spesso fonte di forti diverbi tra gli avventori dei locali e tra questi ultimi e i cittadini residenti".

L’esecutivo del Municipio 9, presieduto dal forzista Giuseppe Lardieri, a questo punto, elenca una serie di luoghi dove posizionare le telecamere di sorveglianza: "Piazzale Carlo Archinto (Isola); via Volturno angolo via Confalonieri (Isola); via Strabone (Isola); Giardini Pagani (Dergano); Piazzetta Difesa delle Donne (Bicocca); piazza della Trivulziana (Bicocca); via Cascina dei Prati all’altezza del civico 21 (Bovisasca); piazza Gasparri nei pressi del retro dell’Auditorium Sarti Strada (Comasina); piazza Kaisserlian (Ca’ Granda)". Non solo. Sempre la Giunta del Municipio 9 ha approvato una delibera in cui chiede di chiudere l’accesso alla piazzetta Difesa della Donne alla Bicocca, dove alcuni residenti hanno segnalato schiamazzi e bivacchi notturni con abbandono di rifiuti e bottiglie all’interno della piazzetta.