LAURA LANA
Cronaca

Morto in monopattino: lunedì a Sesto l'ultimo saluto a Fabio Mosca

Il 13enne è morto dopo essere caduto dal monopattino, mentre stava percorrendo una pista ciclabile

I rilievi sul luogo dell'incidente

Sesto San Giovanni (Milano), 5 settembre 2021 - Si terrà domani, lunedì 6 settembre, l'ultimo saluto a Fabio Mosca, il 13enne di Sesto San Giovanni che è morto dopo una caduta da un monopattino elettrico. Il funerale sarà celebrato alle 15 alla chiesa San Carlo di via Boccaccio, dove già nei giorni scorsi il parroco don Emanuele Beretta aveva chiamato a raccolta i fedeli e soprattutto i giovani del quartiere per una preghiera e un momento di raccoglimento. "Faremo sentire alla famiglia tutta la nostra vicinanza per questa tragedia", dicono gli abitanti del rione. Fabio stava percorrendo la ciclabile di viale Gramsci su un mezzo che era di proprietà di un amico 17enne, che ora è indagato con l'accusa di omicidio colposo.

Resta ancora da chiarire l'esatta dinamica della vicenda e si attendono anche le analisi sul monopattino. Da chiarire, ad esempio, se il 17enne avesse prestato consapevolmente il mezzo alla vittima oppure, come avrebbe dichiarato agli inquirenti, gli sarebbe stato preso senza accorgersene, mentre si trovava al parco limitrofo alla ciclabile. Altri elementi utili dovranno arrivare dalla relazione sullo stato del monopattino, per capire se la caduta sia stata dovuta a un guasto, che potrebbe aver causato un blocco improvviso, oppure se alla velocità con cui si stava percorrendo la pista.

All'indomani della tragedia, il sindaco Roberto Di Stefano ha firmato un'ordinanza che estende l'obbligo del casco anche ai maggiorenni e che limita la velocità sulle ciclabili a 20 chilometri orari contro i 25. In questi giorni la polizia locale ha organizzato degli infopoint sulle piazze, le aree pedonali e le piste, prima di procedere con le verifiche per il rispetto dell'ordinanza. Nell'ultimo anno, a Sesto San Giovanni, sono stati 8 gli incidenti che hanno visto protagonisti i monopattini, oltre a 2 cadute accidentali. Quaranta, invece, i verbali effettuati dai ghisa per uso improprio del mezzo, soprattutto per quanto riguarda il coinvolgimento di minori. Con la ripresa delle lezioni di educazione stradale nelle scuole, il comando ha annunciato che un capitolo sarà dedicato proprio all'uso corretto del monopattino e alla relativa normativa del codice della strada.