
Valanga sul Gran San Bernardo: i soccorsi (Ansa)
Milano, 21 febbraio 2015 - Sono milanesi due dei tre scialpinisti italiani (due donne e un uomo) travolti e uccisi da una valanga di grosse dimensioni sul versante svizzero del Gran San Bernardo. Altri due uomini sono rimasti feriti, uno dei quali è in gravi condizioni. Le vittime della valanga sono Gianluca Spina e Francesca Clerici - entrambi residenti in provincia di Milano -. Il nome della terza vittima non è ancora stato reso noto in quanto non sono stati rintracciati i famigliari. È quanto si appreso dalla Questura di Aosta. I due feriti, uno grave ricoverato in rianimazione e uno dimesso, si trovano invece a Sion.
L'incidente è avvenuto intorno alle 13.40, quando una slavina si è staccata dalla vetta di La Combe des Maures travolgendo un gruppo di 5 persone, tutte italiane. I cinque sono stati tratti in salvo e trasportati in elicottero in ospedale. Quattro di loro sono apparsi subito in gravi condizioni e tre sono morti poco dopo, secondo quanto afferma il portavoce della polizia del Vallese. Il quinto invece è rimasto ferito in modo lieve. Il gruppo, composto da scialpinisti provenienti da Valle d'Aosta e Lombardia, stava cercando di raggiungere con gli sci ai piedi l'ospizio del Gran San Bernardo, quando è stato travolto dalla slavina. Le cattive condizioni meteorologiche hanno reso difficili i soccorsi: forti venti e una nebbia molto fitta hanno costretto gli elicotteri a lasciare i soccorritori piuttosto distanti dalla zona delle ricerche. Oggi l'allerta valanga nella zona era a livello 2 su un massimo di 5.