
Cimitero Maggiore di Milano
Milano, 30 ottobre 2017 - Tre giorni di commemorazioni in programma al Cimitero Monumentale e al Cimitero Maggiore: così Milano ricorda i defunti e onora la memoria dei Benemeriti.
PROGRAMMA - Si inizia domani, martedì 31 ottobre alle 10, con la deposizione di una corona al Campo della Gloria (64) al Cimitero Maggiore. Alle ore 11.30 saranno deposte le corone al monumento ai Caduti nei campi nazisti e al Cimitero ebraico all'interno del Cimitero Monumentale. Nel giorno di Ognissanti, mercoledì 1 novembre, alle 15.30 l'arcivescovo Mario Delpini officerà la messa al Cimitero Monumentale; mentre per la ricorrenza dei Defunti, giovedì 2 novembre, alle 9.30 nella Basilica di Sant'Ambrogio, Mario Delpini officerà una messa in suffragio dei caduti di tutte le guerre e dei caduti in servizio. Alle 11.30, come da tradizione, si svolgerà la cerimonia di scoprimento delle lapidi dedicate ai 15 nuovi benemeriti iscritti nel Famedio del Cimitero Monumentale. A seguire, alle 15.30 nel cimitero di Lambrate, l'arcivescovo Delpini celebrerà all'esterno una messa.
CIMITERI APERTI - Per agevolare i cittadini in queste giornate di grande afflusso, tutti i cimiteri resteranno aperti da lunedì 30 ottobre a domenica 5 novembre, dalle 8 alle 18, con possibilità di accedere alle strutture fino a 30 minuti prima dell'orario di chiusura. In particolare le porte laterali del Cimitero Maggiore saranno aperte dalle 8.30 alle 17.15. Il cimitero di Muggiano rimarrà aperto i giorni 1 e 2 novembre dalle 8.30 alle 11.45 e dalle 13.30 alle 16.30. Il Sacrario dei Caduti, in Largo Caduti Milanesi per la Patria, rimarrà aperto da mercoledì 1 novembre a domenica 5 novembre dalle 9 alle 12 e dalle 13.30 alle 17.