REDAZIONE MILANO

Monumento a Leonardo restaurato, è l'ultimo dei 15 pronti per Expo

Operazione realizzata in 400 giorni e a costo zero per il Comune che ha ottenuto 80mila euro dalle sponsorizzazioni

IL monumento a Leonardo da Vinci riconsegnato al Comune di Milano

Milano, 28 aprile 2015 - Con la riconsegna del monumento a Leonardo da Vinci in piazza della Scala si è concluso il progetto del Comune di Milano per il restauro di 15 monumenti. L'operazione è stata realizzata in 400 giorni e a costo zero per l'amministrazione, grazie alla formula delle sponsorizzazioni. Anzi, al Comune sono andati 80 mila euro dalle imposte sulla pubblicità. I monumenti coinvolti dai lavori sono stati la Fontana a San Francesco (piazza Sant'Angelo), il Monumento a Napoleone III (parco Sempione), Porta Nuova (via Manzoni), Porta Ticinese. E poi ancora i monumenti a S.Calimero (piazza Crocetta), al Bersagliere (largo Bersaglieri), a Missori (piazza Missori), a Leonardo da Vinci (piazza Scala), a Costantino (piazza San Lorenzo), a San Giovanni Nepomuceno (piazza Castello), a San Lazzaro (piazza Vetra). Restaurati anche l'Obelisco del Piermarini (via Marina), il Monumento ai Caduti di Mentana e la Lapide a Giordano Bruno (piazza Mentana), a Giuseppe Sirtori (giardini Indro Montanelli) e a Cesare Beccaria (piazza Beccaria). I lavori hanno riguardato il restauro e la protezione delle superfici danneggiate nel corso degli anni dall'azione di agenti atmosferici, dall'inquinamento e da atti di vandalismo. Ad aggiudicarsi la gara del Comune - con base d'asta di 1,6 milioni di euro ma che le imprese affermano essere costati 2,3 milioni - è stata una cordata di aziende con capogruppo la Tmc che ha finanziato il restyling grazie ai poster pubblicitari affissi ai ponteggi. Soddisfatto l'assessore ai Lavori pubblici, Carmela Rozza; «i 15 monumenti restaurati sono tra i più importanti e significativi di Milano»