
Un maxi fondo da 720mila euro per sostenere i giovani ricercatori, con grant per un valore massimo di 60mila euro ciascuno. A lanciare il bando “Starting Grants” è l’università di Milano Bicocca, con l’obiettivo di promuovere i progetti multidisciplinari proposti dagli assegnisti di ricerca e sostenerli nei primi anni di carriera. "Con questo bando – spiega il prorettore alla Ricerca Guido Cavaletti – diamo vita a una sorta di incubatore per le migliori idee di ricerca e innovazione dei nostri assegnisti. Ci rivolgiamo quindi a giovani che non sono più studenti perché hanno già conseguito il dottorato ma che non sono ancora ricercatori di ruolo. Il nostro obiettivo è dare loro fiducia e sostegno perché possano mettersi in gioco per sviluppare un loro progetto in totale autonomia". Lo stanziamento - approvato dal Cda - verrà ripartito per finanziare otto progetti di ricerca, della durata di dodici mesi, per un valore massimo di 60mila euro l’uno e per continuare a sostenere l’anno successivo i quattro progetti ritenuti scientificamente più rilevanti, sia per le attività svolte sia per la capacità del gruppo di raccogliere ulteriori finanziamenti.
"Metteremo alla prova gli assegnisti – sottolinea il prorettore – responsabilizzandoli nella proposta di un progetto di ricerca e nella gestione del relativo budget. E stimolandoli a produrre risultati che consentano di partecipare e vincere bandi competitivi esterni alla nostra università, al termine del primo periodo". Il fondo servirà a coprire i costi per l’acquisto di materiale, il reclutamento di personale e la partecipazione a scuole, congressi, brevi soggiorni o eventi di carattere internazionale.
Le domande dovranno essere presentate entro giovedì 15 ottobre.
Si.Ba.