REDAZIONE MILANO

Milano Marathon, c’è il rischio di traffico in tilt Ecco la mappa delle strade chiuse per i corridori

Attenti alle strade chiuse. Domenica c’è la Milano Marathon e la viabilità cittadina sarà rivoluzionata per alcune ore. Qualche esempio? Dal momento della partenza mattutina fino alle 12 resteranno chiuse le seguenti strade: corso Venezia, piazzale Oberdan, Bastioni di Porta Venezia, viale Città di Fiume, piazza della Repubblica, viale Monte santo, piazzale Clotilde, bastioni di Porta Nuova, piazza XXV aprile, viale Crispi, bastioni di Porta Volta, piazza Lega Lombarda, viale Elvezia, viale Byron, viale Douhet e via Melzi d’Eril. è solo l’inizio, i primi chilometri di corsa. Dalle 8.35 alle 12.30 restanno chiuse anche piazza della Conciliazione, via Alberto da Giussano, via del Burchiello, via Giotto, via Buonarroti, piazza Buonarroti, via Monte Rosa, piazza Amendola, viale Ezio, piazza Giulio Cesare, viale Belisario, viale Cassiodoro, piazza VI febbraio, viale Boezio, largo Domodossola, ingresso Parco di City Life via anna maria ortese, vialetti interni parco City Life.

Ma le strade che resteranno chiuse al traffico per più ore sono quelle della parte finale del tracciato della Milano Marathon. Dalle 9,45 alle 16 non si potrà transitare da via Achille Papa, via don Luigi Palazzolo, ingresso parco Portello, ponte pedonale, piazza Gino Valle, viale Scarampo, via Colleoni, piazzale Damiano Chiesa, via Emanuele Filiberto e corso Sempione. E, ancora, negli stessi orari sopraindicati, stop alle auto nelle strade posizionate più vicine alla conclusione della corsa: via Mascagni, viale Bianca Maria, piazza del Tricolore, viale Majno, piazzale Oberdan e corso Venezia. La fine della Milano Marathon è fissata al chilometro 40,5.