REDAZIONE MILANO

Milan, la Curva Sud si scaglia contro Galliani: "Il miglior colpo di mercato? Il suo addio"

In un lungo comunicato dai toni durissimi, gli ultrà non fanno cenno al ritorno di Mario Balotelli, ma parlano di «figuracce fatte con gli annunci di Martinez e Kondogbia» e sostengono che Galliani «per l'ennesima volta ha dimostrato tutta la sua incompetenza»

La contestazione della Curva Sud del Milan (Newpress)

Milano, 29 agosto 2015 - La Curva Sud si scaglia contro Adriano Galliani, amministratore delegato del club rossonero. "Il colpo di mercato che tanto attendiamo sarebbe l'allontanamento, volontario o meno di Adriano Galliani". Queste le parole contenute in un lungo comunicato dai toni durissimi a poche ore dal debutto in campionato a San Siro dei rossoneri, in cui gli ultrà non fanno cenno al ritorno di Mario Balotelli, ma parlano di «figuracce fatte con gli annunci di Martinez e Kondogbia» e sostengono che Galliani «per l'ennesima volta ha dimostrato tutta la sua incompetenza».

«Se ancora ci fossero stati dei dubbi, Galliani - scrivono gli ultrà del Milan - ha mostrato quali sono i suoi reali interessi, andando a trattare i giocatori con i soliti procuratori a lui vicini (su tutti Raiola), o facendo mosse di mercato con il Genoa del suo amico Preziosi (al quale ha fatto guadagnare dei bei soldi negli ultimi anni). E non sarà di certo un eventuale finale di mercato scoppiettante a cambiare la nostra opinione a riguardo». Gli ultrà rimpiangono l'ex dt Ariedo Braida «allontanato nel 2013, quasi come fosse stato un personaggio inutile, tanto inutile da essere stato preso al volo dal Barcellona» e sostengono che «forse questi personaggi sono scomodi per gli interessi personali del famigerato Condor, che evidentemente ha deciso di prendere in mano l'intera gestione per arricchire ulteriormente il suo potere nel mondo del calcio».

 Infine la Curva dà il «benvenuto al nuovo mister. "Abbiamo apprezzato il suo tentativo di fare «muro» e difendere ogni componente della rosa dopo la partita di Coppa Italia, è però compito suo e del singolo giocatore fare in modo che i fischi si tramutino in applausi, con il lavoro duro, con prestazioni all'altezza. I tifosi hanno ancora impresso lo scarso impegno e le risate di fronte a partite imbarazzanti, che alcuni elementi ancora in rosa hanno dimostrato la passata stagione".