
Il metro lilla
Milano, 25 settembre 2015 - Attività e giochi per grandi e piccini: il quartiere si anima per l'apertura della stazione della metropolitana Gerusalemme della M5. Sarà festa sabato 26 settembre per l'arrivo della lilla. la nuova fermata sarà aperta alle ore 6, con un mese d'anticipo sul crono-programma. Intrattenimento dal pomeriggio fino a tarda sera. Dalle 15 alle 17, per i più piccoli, saranno la "Fata Svitata", che imbastirà uno spettacolo pensato ad hoc con tema "lilla", e i make up artist per bambini, con i loro trucchi colorati. Gli adulti potranno invece approfittare dell'apertura straordinaria dei negozi del quartiere, che per l'occasione rimarranno aperti fino alle 22. Con la fermata Gerusalemme, la linea M5, gestita da ATM, arriva a 17 stazioni attive: Bignami Parco Nord, Ponale, Bicocca, Ca' Granda, Istria, Marche, Zara (connessione M3), Isola, Garibaldi Fs Nissan (connessione M2, Passante Ferroviario e stazione FS), Cenisio, Gerusalemme, Domodossola FNM (connessione con Ferrovie Nord), Portello, Lotto (connessione M1), Segesta, San Siro Ippodromo e San Siro Premium Mediaset. Come avvenuto per le altre fermate della Lilla, i lavori per la realizzazione di Gerusalemme sono stati accompagnati da interventi di riqualificazione dell'area sovrastante gli scavi. Piazza Gerusalemme gode ora di una grande area giochi per bambini con scivoli e altalene e di un'ampia area cani. Con l'apertura delle ultime 2 stazioni, Monumentale e Tre Torri, l'intera linea da Bignami Parco Nord a San Siro Stadio collegherà la città per 12,8 km con 19 stazioni a regime e un tempo di percorrenza inferiore a mezz'ora.