
Idroscalo di Milano
Milano, 8 agosto 2016 - Previsioni del tempo fra alti e bassi in Lombardia: a un inizio soleggiato segue una perturbazione atlantica che porterà maltempo soprattutto nei settori orientali. Da giovedì 11 agosto in poi previsto un nuovo miglioramento che dovrebbe condurre a un Ferragosto soleggiato ma a partire da temperature più basse. L'anticiclone delle Azzorre porta cieli sereni fino a martedì 9 agosto ma a partire dalla serata il clima si guasta. Notte di San Lorenzo (GLI EVENTI - LEGGI) a rischio per romantici e appassionati di astronomia: le nuvole più dense sulle Alpi Orobie potrebbero spostarsi in Lombardia.
MARTEDI' 9 AGOSTO - Giornata nel complesso soleggiata ma con precipitazioni sulle Alpi e Prealpi in estensione dal tardo pomeriggio anche sulla pianura occidentale ed entro la notte anche su bresciano-Garda. Temperature minime stazionarie, massime tra 28 e 34 °C. MERCOLEDÌ 10 AGOSTO - Giornata a rischio maltempo ma con la regione spaccata in due: precipitazioni più probabili nei settori orientali. La perturbazione porterà aria più fresca e tempo instabile nella prima parte del giorno specie su Alpi e settori centro-orientali. Iniziali schiarite a Ovest. Nel pomeriggio graduale miglioramento, seppur con la tendenza entro sera a qualche temporale sulle Orobie, in possibile ma non sicuro scivolamento verso le pianure durante la nottata.
GIOVEDÌ 11 AGOSTO - Cielo sereno su tutta la regione qualche annuvolamento innocuo nelle zone orientali. Graduale aumento della pressione da Ovest. Rovesci isolati sui settori orientali, più probabili nel pomeriggio. Clima fresco per il periodo, specie al mattino sulle Alpi, massime in pianura intorno ai 25-27°C.