SIMONA BALLATORE
Cronaca

“Corpo” misterioso nel panino: niente michette nelle scuole milanesi

Grissini al posto del pane. Il quadratino scuro è ai raggi X

Mensa scolastica

Milano, 1 febbraio 2018 - «Perché oggi a tavola non c’è il pane?». Il mistero del panino ha avuto inizio così, fra le mense milanesi: 70mila utenti sono rimasti senza michetta e con un punto interrogativo. Che è diventato ancora più grande quando da Milano Ristorazione, che gestisce il servizio per conto del Comune, è stata diramata una nota: «Ieri, in una scuola d’infanzia, è stata segnalata la presenza di un corpo estraneo in un panino. A titolo cautelativo e in attesa dei dovuti accertamenti, Milano Ristorazione ha disposto il blocco del pane in tutte le utenze servite». Quel «corpo estraneo» ha fatto lievitare il mistero. La sua natura si conoscerà solo oggi: nel frattempo, per sicurezza, il pane sarà sostituito dai grissini.

Il ritrovamento di uno strano quadratino scuro, conficcato all’esterno della michetta, sulla crosta, risale alla giornata di martedì.Subito l’anomalia è stata segnalata e mandata in laboratorio per l’analisi del caso. Sarà ai «raggi x», per capirne non solo la composizione, ma soprattutto come abbia fatto ad arrivare fin lì, se fa parte del nastro trasportatore o se arrivi dalla sorgente. Nessun bambino ha mangiato oggetti strani, mettono le mani avanti i gestori, che però vogliono vederci chiaro. «Per evitare contaminazioni abbiamo deciso di bloccare la derrata in attesa delle analisi del caso», ricordano da Milano Ristorazione. Se può capitare che le derrate vengano sospese per il ritrovamento di farfalle nel farro o una colorazione anomala del riso, il menu viene subito cambiato: arriva la pasta o si passa allo gnocco. Uno vede il cambio di menu ma ci fa meno caso. In quei casi poi, essendo il servizio gestito su diversi “spicchi” di città, l’episodio può coinvolgere 15mila utenti, non tutti. L’assenza del pane quotidiano, invece, è saltata subito all’occhio.

«Vogliamo vederci chiaro – tuona Raffaella Crema, alla guida della Rappresentanza cittadina delle commissioni mensa sino allo scorso anno e ora nella commissione mensa per le scuole del Municipio 2 –. Non sappiamo in che scuola sia avvenuto e cosa sia quel corpo estraneo, noi non siamo stati avvisati subito, lo abbiamo saputo quando hanno iniziato a chiamarci altri genitori e con la nota. Quella comunicazione è irricevibile se non dici nulla, lasci all’immaginazione di scenari peggiori».

Il mistero sarà sciolto ad analisi ultimate. «Milano Ristorazione si sta adoperando perché la situazione si chiarisca al più presto – sottolinea la vicesindaco e assessore all’Educazione Anna Scavuzzo –. Domani (oggi per chi legge, ndr), in attesa dei risultati delle analisi, saranno distribuiti in tutte le scuole i grissini al posto del pane. Non appena sarà disponibile l’esito dei dovuti accertamenti daremo indicazioni più chiare a tutte le famiglie dei bambini che frequentano le strutture servite da Milano Ristorazione».