ALESSANDRA ZANARDI
Cronaca

Mediatori linguistici aiutano le famiglie

Nella scuola più multietnica di San Donato, quella di via Mario Greppi a Certosa, ecco lo sportello di mediazione linguistica,...

Nella scuola più multietnica di San Donato, quella di via Mario Greppi a Certosa, ecco lo sportello di mediazione linguistica, per aiutare le famiglie nelle pratiche burocratiche, ad esempio la compilazione dell’Isee e l’attivazione dello Spid. Il servizio, in italiano, arabo e inglese, è disponibile in determinate giornate (la prossima sarà il 28 aprile), previo appuntamento al numero 02-5271020.

L’attivazione dello sportello fa parte di un più ampio progetto, MenSana, promosso dal Comune e dalla cooperativa Fuoriluoghi per cercare di favorire lo scambio interculturale e l’abbattimento delle barriere linguistiche. Nell’ambito di questo programma, si è deciso di attivare la mediazione a favore della comunità scolastica di via Greppi, perché quello è il plesso di San Donato che fa registrare la più altra presenza di alunni stranieri, sia nella scuola dell’infanzia che nella primaria. Si è dunque ritenuto che potesse essere utile un supporto, a beneficio delle famiglie.

Sottesa allo sportello c’è l’idea che l’istruzione è un diritto fondamentale e, come tale, deve essere accessibile a tutti. Da qui un servizio che rende più agevole l’approccio alle opportunità educative e ai servizi scolastici, senza discriminazioni e nel segno di una comunità più compatta.

A.Z.