
I cadetti della scuola militare Teulié
Milano, 14 luglio 2016 - Tutti promossi - come sempre - i 67 maturandi alla scuola militare Teulié. E per Gabriele Scarpa, Davide De Benedetto, Riccardo Maria Zito un meritatissimo "100". dopo gli scritti e gli orali nei quali avevano presentato tesine su, rispettivamente, sulla rivoluzione scientifica nell’età ellenistica, su Calvino e sullo spazio tempo tra fisica e filosofia. La scuola militare Teulié, in corso Italia, è un liceo ad indirizzo classico, scientifico e scientifico europeo che ogni anno accoglie, dietro concorso di selezione, studenti e studentesse che abbiano frequentato e portato a termine il secondo anno del liceo classico o scientifico. Da tutta Italia, visto che nessuno dei tre "100" di quest’anno è milanese. Se Gabriele aveva studiato i primi due anni al liceo Visconti di Roma, Davide al De Giorgi di Lecce e Riccardo al Cavalieri di Verbania.
In corso Italia si è tenuta la cerimonia di consegna dei diplomi. Una festa istituzionale che mancava da diversi anni. A consegnare i documenti di fine corso ai tre eccellenti in aula magna sono stati il comandante dell’Accademia militare di Modena, generale Salvatore Camporeale, il questore di Milano, Antonio De Iesu, il comandante provinciale della Guardia di Finanza, Paolo Kalenda e il comandante provinciale dei carabinieri, Canio Giuseppe La Gala. "Abbiamo ripristinato la cerimonia su richiesta dell’associazione nazionale degli ex allievi – ha spiegato durante il suo intervento il comandante e preside della Teulié, Gioacchino Violante – un momento fondamentale nella vita dei cadetti". Poi, l’augurio ai 67 diplomati di avere "la volontà di costruirvi una solida cultura e che possiate vivere con dignità e con coraggio". Ognuno pronto ad affrontare la maturità raggiunta. Se Scarpa è aspirante allievo ufficiale dei carabinieri (il 20 luglio ha l’orale), De Benedetto si è iscritto alla Bocconi, Zito al Politecnico.