REDAZIONE MILANO

Magenta, "Via Pretorio è a pezzi Serve una rivoluzione"

La denuncia di un cittadino dimostra che la pavimentazione della strada è compromessa ormai da diverso tempo

Passano gli anni e via Pretorio è sempre la stessa. Pavimentazione pietrosa in stato di degrado totale con le piastrelle che si sollevano da terra. In diversi punti è pericoloso camminare lungo via Pretorio perché presenta zone sporgenti che rischiano di far inciampare. Ieri mattina una donna con il passeggino ha rischiato di cadere transitando sopra una lastra ormai divelta dall’usura del tempo. Mentre in altri punti della città si lavora e il cantiere è aperto in via Garibaldi che tornerà nuova di zecca, via Pretorio resta sempre al palo. Eppure è una via centrale di Magenta, anche se nascosta e mal frequentata. Confina con piazza Liberazione, ma è sempre stata considerata una via degradata, dove in pochi passano. Quasi una via di serie B. "Ieri hanno cominciato a rattoppare alcune buche – ha commentato un uomo che ha lo studio in via Pretorio -, ma sono lavori che alla fine non concludono nulla. Si cerca di sistemare momentaneamente il problema".

L’uomo mostra come sia facile sollevare le piastrelle dal terreno. "Sta cedendo tutto – continua –. Il peggio lo troviamo nel punto in cui via Pretorio si collega con piazza Italia. Si sollevano le piastrelle. Chiunque può provare a sollevarle e rendersi conto di come siamo messi. In bicicletta è quasi impossibile passare. Si rischia di cadere da un momento all’altro. A piedi, per una persona anziana, il rischio è notevole". La presenza degli operai impegnati nei rattoppi di ieri fa sicuramente ben sperare. Dimostra sicuramente attenzione da parte del Comune di Magenta che monitora quotidianamente la situazione. I residenti però sono pessimisti: "Ci aspettiamo una sistemazione complessiva di via Pretorio. Non basta intervenire di tanto in tanto chiudendo qualche buca".

Graziano Masperi