
Lotteria Italia (Newpress)
Milano, 6 gennaio 2018 - Uno dei biglietti vincenti della Lotteria Italia è stato acquistato a Milano. Lombardia, Piemonte, Lazio le regioni che si spartiranno i primi cinque premi della Lotteria Italia, per un ammontare di 10,5 milioni di euro. A Milano è stato venduto il biglietto serie P numero 245714, che ha vinto il premio da 2,5 milioni di euro. Il primo premio da 5 milioni di euro centrato nel Lazio, ad Anagni.
Ecco i biglietti vincenti e i relativi premi.
Il primo premio della Lotteria Italia da 5 milioni di euro va al tagliando Q 067777 venduto ad Anagni, in provincia di Frosinone
Il secondo premio della Lotteria Italia da 2,5 milioni di euro va al tagliando P 245714 venduto a Milano
Il terzo premio della Lotteria Italia da 1,5 milioni di euro va al tagliando D 034660 venduto a Rosta, in provincia di Torino
Il quarto premio della Lotteria Italia da un milione di euro va al tagliando P 462926 venduto a Pinerolo, in provincia di Torino.
Il quinto premio della Lotteria Italia da 500.000 euro va al tagliando D 243750 venduto a Roma
La Dea Bendata ha baciato anche quest'anno la Lombardia. L'anno scorso era andato a Ranica (Bergamo) il premio da 5 milioni di euro, a Milano ben due premi: quello da un milione e 500mila euro e quello da 500mila euro. La Lombardia si conferma al secondo posto in assoluto nelle vendite della Lotteria Italia. I biglietti venduti nell'ultima edizione sono 1,46 milioni, un dato praticamente in linea con lo scorso anno: 1.464.650 tagliandi staccati contro i 1.474.860 dello scorso anno (-0,7%). A Milano e provincia quasi la metà dei tagliandi staccati (668mila biglietti, -3,2% rispetto allo scorso anno). Tra le altre province, Brescia si conferma al secondo posto (174mila biglietti, -0,6%), mentre Bergamo è terza con 128mila biglietti. Come detto in precedenza lo scorso anno il primo premio da 5 milioni venne centrato in provincia, a Ranica, un colpo di fortuna che potrebbe aver spinto in alto le vendite, in crescita del 6,7%. Nella top five dei tagliandi venduti anche Varese (105mila biglietti) e Monza (88mila biglietti). In provincia di Mantova il calo più consistente: 45mila biglietti, il 3,8% in meno rispetto alla precedente edizione.