REDAZIONE MILANO

L’ex socio di studio Luca Marsico entra negli uffici di Aler Milano

Ente controllato dalla Regione Stipendio di 22mila euro più Iva per i prossimi tre anni

Alla fine Luca Marsico, amico e ex socio di studio del governatore Attilio Fontana, un posto l’ha trovato. Nominato a fine maggio in Aler Milano, con una deliberazione firmata dal presidente Mario Angelo Sala. Nell’ente, controllato dalla Regione, Marsico è stato nominato il 28 maggio scorso "membro esterno" del nuovo Organismo di Vigilanza. Lo stipendio per lui? 22mila euro l’anno, più Iva.

La nomina parte dal primo giugno 2020 e ha durata triennale, dunque fino al 31 maggio 2023.

Marsico nel 2018 non era stato rieletto nel Consiglio regionale lombardo. L’anno scorso, nell’ambito dell’inchiesta “Mensa dei poveri”, il governatore Fontana finì addirittura indagato per abuso d’ufficio: l’ipotesi era che il presidente della Regione Lombardia avesse caldeggiato proprio l’ex socio di studio Marsico come membro esterno del Nucleo di valutazione degli investimenti pubblici del Pirellone.

Ma a marzo la Procura di Milano aveva chiesto l’archiviazione per il governatore.

A capo dell’Organismo si Vigilanza di Aler Milano, quindi gerarchicamente sopra Marsico, c’è Carmine Pallino, ex commissario della Fondazione Molina a Varese, una delle tre case di riposo più importanti in regione, in cui i vertici vengono nominati dal sindaco di Varese. Ruolo che fino a fine del 2016 è stato proprio dell’attuale governatore Attilio Fontana.