REDAZIONE MILANO

L’ex asilo diventa centro polifunzionale

Il primo cantiere con i fondi del Pnrr sarà aperto al Villaggio Falck, dove l’ex asilo montessori – uno dei primi in Italia – sarà riconvertito in un centro polifunzionale per le famiglie. I lavori partiranno dalle aree verdi, per procedere poi con lo stabile che sarà riqualificato interamente, puntando anche all’efficientamento energetico. Dismesso da decenni, l’edificio ospiterà uno spazio ludico-ricreativo per la fascia 0-6 anni, laboratori per attività extrascolastiche per la fascia 7-11 anni, servizi dedicati al supporto alla genitorialità e alle persone fragili. Il progetto, già un anno fa, aveva ottenuto 3 milioni di finanziamento. "Siamo molto soddisfatti di essere stati capaci di intercettare una cifra così rilevante dai fondi del Pnrr, che potremo utilizzare per la rigenerazione di un edificio storico – ha commentato il sindaco Roberto Di Stefano –. La realizzazione di questo centro polifunzionale, in un’area della profonda periferia di Sesto, ha una grande importanza, perché è emblematica della riqualificazione e trasformazione che stiamo mettendo in atto sul territorio". I lavori vedranno anche l’adeguamento sismico e statico, oltre all’abbattimento delle barriere architettoniche. Costruito negli anni ’30 su forte impulso dei Falck, a partire dagli anni ‘50 l’asilo adottò il metodo Montessori fino all’84, anno della dismissione. "Lo stabile non sarà più un edificio scolastico ma verrà convertito, diventando un centro aggregativo, capace di essere luogo centrale per la socialità del quartiere".

La.La.